Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [06/06/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    Voci di Notte - Libertà scadenza 2023-06-16    Premio Letterario Nazionale Giovane Holden scadenza 2023-06-17    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Angolo di SImone
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Reunion - Capitolo 06 Nel cervello della bestia
di Dario Vergari
Pubblicato su SITO


Ascolta la versione audio
Ascolta la versione audio di questo testo!
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 125
Media 80.08%



Il suono della risacca e l’odore del mare. I grossi massi di arenaria caduti dal colle, erosi e smussati, sparsi sulla spiaggia come grasse foche di sabbia. I cubi di granito che formavano la scogliera grigia, ammassati l’uno sull’altro, in fila, geometrici, faccia a faccia con il mare. A nord la Città, stretta tra l’acqua e le alture, si arrestava di colpo. Terminava in un paesaggio aspro e solitario, un velleitario baluardo contro l’inarrestabile appetito del mare. Uno dei rifugi di Drago. Solo i gabbiani potevano udire i suoi soliloqui e rispondergli a tono. Il Meticoloso saltava da uno scoglio all’altro tenendosi in equilibrio con le braccia aperte ad ala di gabbiano. E parlava ad alta voce. Ogni balzo una frase.
«Coglione. Stupido. Coglione. Stupido, coglione, di merda. Non capisce. Non vuole capire. Gli piace fare il pupazzo. Coglione come tutti gli altri. Sì. Se lo merita. Vedrete. Tutti. Sarà il primo Reich della nuova terra. Umano. Ma Reich. Non si può riformare il marcio. Bisogna estirparlo dalle menti. Un ordine nuovo. Il mio.»
Balzò su uno scoglio bagnato dall’acqua e si fermò a fissare i piccoli granchi bianchi che, spaventati dalla sua ombra, si rifugiavano sotto la sabbia.
«Hanno bisogno di essere rieducati. Cosa c’è di male? Che alternativa avete? Stronzi! Massa di pecore decerebrate. Vi meritate di essere manipolati. E allora meglio che sia io invece di quelli che ci tocca votare. Almeno io vi farò vivere felici.»
La sua risata si fuse con lo stridio di un gabbiano che, poco lontano, lo osservava. Aveva due macchie nere simmetriche sulle ali e una sulla coda. Drago vide il disegno di un teschio che lo fissava, vacillò solo per un attimo prima di saltare sulla superficie piatta della sabbia.
«Ve li faccio vedere io i profeti, i dogmi e i libri sacri.»
Raccolse alcuni ciottoli, ce n’era uno tondeggiante, rossiccio con dei bitorzoli grigio blu. Lo fece ballonzolare nel palmo della mano, la sensazione di pesantezza lo rassicurava. Un piccolo pianeta nel suo pugno.
«Bastardi ipocriti. Questa volta non avrete scelta» ringhiò guardando l’orizzonte.
Scagliò il sasso più lontano che poteva. Fece un gran bel suono cadendo in acqua.
«Miseri. Patetici. Degradati. Violenti.»
L’ombra del colle si allungava sul litorale mentre la luce del sole si andava ritirando verso il mare, lasciando gli scogli liberi di mostrare i colori dell’oscurità. Drago sentì la rabbia che iniziava a compiere una rivoluzione attorno alla sua coscienza. La luce del tramonto. Salì su uno scoglio e riprese la sua filastrocca a balzi.
«La valanga è iniziata. Il sasso diventerà. Una montagna. Vi aprirà gli occhi. Prima. Di. Seppellirvi. Ma questa volta. Gli ultimi saranno i primi. Per davvero.»
Scorse una piccola barca di pescatori che si avvicinava, discendeva borbottando lungo la costa diretta al porto, per un attimo provò invidia per quelle vite semplici; la questione lo aveva dilaniato a lungo, quando da bambino cercava di capire chi fosse. Era meglio vivere a occhi aperti, inevitabile preda cosciente della miseria umana, o, al contrario, condurre una vita di accettazione del fatto che si vive nel migliore dei mondi possibili e quel che è… è? Accettare il proprio fato nel bene e nel male? Infine aveva trovato la risposta, lui era quello che era. E quello doveva diventare. Si volse indietro, aveva camminato più di quanto pensasse.
Saltò in acqua.
«Ehi, della barca!» bagnato fino alla cintola agitava le braccia sopra la testa come un Robinson Crusoe dopo anni di pesce crudo e solitudine «ho bisogno di un passaggio!» (continua)

___________________________________

CoverTratto da: REUNION

Copertina flessibile: 289 pagine
Editore: Brè Edizioni (22 gennaio 2020)
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8832093847
ISBN-13: 978-8832093841

Dio è tornato. Ma non è come lo aspettavate…

Stanco di un mondo imperfetto e di essere bombardato ogni giorno da notizie di violenza e orrori, il giovane musicista Drago Ozelot, nell’ideale, surreale tentativo di creare bellezza e amore, inventa il Devil, [Dispositivo Emozionale Variabile Intra Limbico], un congegno che altera la percezione della realtà in chi ne viene colpito, e lo sperimenta sugli spettatori dei suoi concerti, con esiti sorprendenti. Viene scambiato per un nuovo Messia! E inizia a parlare come… Dio. Dopo aver spodestato dal Vaticano il suo legittimo occupante, attraverso il Devil e le Riunioni televisive, Drago ipnotizzerà la popolazione mondiale, incarnerà il Dio Senzanome e plasmerà il mondo a sua immagine e somiglianza, imponendo all’umanità i nuovi comandamenti, costringendola a essere felice e a vivere in pace e letizia, nei secoli dei secoli. Fino a che… venite a scoprire il clamoroso finale!

L’autore: Dario M. Vergari nasce a Pesaro. Dopo studi scientifici muove i primi passi nel mondo artistico come compositore, tastierista e cantante del gruppo new wave The Drivers, per poi intraprendere la strada del musicista solista. Esperto fotografo e fin dai primordi dell’informatica appassionato di computer ed elaborazioni grafiche, si dedica ai viaggi e alla conoscenza di altre culture. Negli ultimi anni è stato occupato a scrivere racconti, parlare con i gatti, comporre musica e lavorare alla sua più grande impresa: la propria famiglia.

Il libro può essere acquistato dal sito dell'editore: https://breedizioni.com/libri/revnion/

La versione integrale del romanzo in formato audio è disponibile su YouTube e sul sito di Progetto Babele (Audiolibri) per gentile concessione dell'autore.


© Dario Vergari





-

dal
VISITE: 551


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali