Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [28/03/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Auletta Terra Nostra scadenza 2023-03-30    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    OCEANO DI CARTA scadenza 2023-04-07    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus

Le Vendicatrici
Le Vendicatrici
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
30 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
0 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
13 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Maternità
traduzione di Maria giovanna Varasano
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 10109
Media 79.84%



Having Given Birth

for the first time

my body comes back
to itself

Spine, half
a wish bone
doubles back
victorious

Stretch marks on my breasts
fade pale
as milk

Around my head songs
from my childhood quiver
like moths, they ask
to be taken back
they ask forgiveness
for having been gone so long

Through my own lips
my mother’s voice
sings my daughter to sleep

When she sleeps
at my breast, I become
the oldest person
I have ever known
I am younger than I can remember.

 

Maternità

Per la prima volta
il mio corpo ritorna
com'era

La schiena, simile alla metà
dell'osso dei desideri,
si raddrizza trionfante

Le smagliature sul mio seno
diventano chiare 
come latte

Nella mia testa le canzoni
della mia infanzia
vibrano
come falene, chiedono
di essere riaccolte
chiedono perdono
per essere state via così a lungo

Attraverso le mie labbra
la voce di mia madre
canta per addormentare mia figlia

Quando dorme 
sul mio seno, divento
la persona più vecchia
che abbia mai conosciuto
sono più giovane di quanto possa ricordare.

 

"Having given Birth" è una poesia della poetessa e scrittrice americana Ingrid Wendt e fa parte della raccolta "Moving the House". La poesia è interessante perchè ci consente di entrare nell'universo femminile e in particolare in un momento fondamentale nella vita di una donna che è quello della maternità. La donna protagonista della poesia, dopo la nascita del suo bambino ritorna all'origine e alla sua infanzia e questo ritorno è l'emblema dell'origine di tutte le cose.

Nella poesia compare il termine inglese "Wishbone" che ho tradotto "Osso dei desideri". Nella cultura anglosassone c'è la consuetudine di conservare e di essiccare l'osso (Furcula) dei volatili che è un osso con due estremità. Dopo averlo essiccato, due persone formulano un desiderio e tirano le due estremità da parti opposte. Chi otterrà la parte più lunga sarà il vincitore e il suo desiderio verrà esaudito. Ora, nella poesia, la poetessa usa wishbone come metafora della spina dorsale (Backbone) che è la parte più lunga e quindi vincitrice. Il desiderio che verrà esaudito, in questo caso, è quello di dare alla luce un bambino. 

[In my poem, the wishbone is a visual metaphor for the spine (backbone), which is long, like the one half -- the winning half -- of the breastbone, and the wish I made came true: I am the winner, I am victorious: I have a beautiful baby. ]

© aternità
Traduzione a cura di Maria giovanna Varasano



Recensioni ed articoli relativi a aternità

(0) Maternità trad.di Maria giovanna Varasano - TRADUZIONE
(1) La mancata maternità di Oriana Fallaci a cura di Anna rosa Sanseverino - ARTICOLO
(2) Profumo d'incenso di Valentina Bellettini - RECENSIONE
(3) A cuore scalzo - La vita negata di Antonia Pozzi a cura di Anna Maria Bonfiglio - ARTICOLO
(4) Lucio Piccolo di Calanovella: Il mirabile gioco a nascondere d'un gran signore a cura di Tea Ranno - ARTICOLO
(5) Vergogna di John Maxwell Coetzee (trad.G.Bona) - RECENSIONE
(6) Il paesaggio nel cinema a cura di Alessio Poggioni - ARTICOLO
(7) La ragazza del secolo scorso di Rossana Rossanda - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Maria giovanna Varasano

Nessun record trovato

Testi di Maria giovanna Varasano pubblicati su Progetto Babele

(1) Maternità trad.di Maria giovanna Varasano - TRADUZIONE
(2) Aver Partorito. Aridità di Maria giovanna Varasano - POESIA
(3) W.T.Vollmann: X Ray Visions trad.di Maria giovanna Varasano - TRADUZIONE


>>ARCHIVIO TRADUZIONI

>>GLI AUDIOLIBRI DI PB



-

dal 2014-08-09
VISITE: 12.379


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali