GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
123 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Che
cos'è un audiolibro? Un
audiolibro è una registrazione
audio di un libro letto ad alta voce,
di solito un attore professionista (non
necessariamente, però) o un motore
di sintesi vocale. Il testo letto può
essere la versione integrale o una riduzione
(...) Gli audiolibri sono
molto diffusi sul mercato anglosassone:
molti libri freschi di stampa vedono apparire,
a breve, anche la versione letta, un tempo
registrata su musicasetta, oggi su cd
e a volte anche in mp3). Molti audiolibri
si possono anche scaricare, a pagamento,
dai siti che vendono musica online, come
iTunes Music Store. (Fonte WIKIPEDIA)
Ebbene,
navigando sul web mi sono accorto che,
nonostante la forte richiesta, il numero
di audiolibri scaricabili gratuitamente
ed in lingua italiana è ancora
molto ridotto.
Al
più si possono trovare raccolte
di "classici" (come nella bilioteca
virtuale di Fantasticamente
curata da Cinzia
Tani o nel bel sito de Il
Narratore) ma è quasi impossibile
sentire... la voce degli autori esordienti.
Da
questa mancanza, nasce la sezione
audiolibri di PB!
In
questa pagina troverete le versioni audio
di alcuni dei migliori racconti comparsi
sulla rivista, lette dagli autori o dai
membri della redazione. Si tratta di racconti
da ascoltare on line o scaricare gratuitamente
nel proprio lettore MP3 per portarli con
sè in auto, in metropolitana o
magari ... al lavoro (ma in questo caso,
mi raccomando, non dite che ve l'ho suggerito
io!).
Al
momento sono presenti
123
files scaricabili gratuitamente ma l'archivio
è in continua evoluzione ed è
mia intenzione aggiungere almeno
un nuovo racconto ogni mese.
Siamo
anche in cerca di attori (dilettanti
e professionisti) disposti
a prestarci la loro voce,
per offrirvi volontari non avete che da
scrivere a:
redazione@progettobabele.it
Melchiorre attraversò a passi rapidi ed agili la radura, fermandosi nel sentiero accanto alla chiesa, dietro un tronco d'elce biforcuto che gli permetteva di assistere, no ... (continua)
Un po' giù dalla radura, sotto le roccie dalle quali scaturiva un filo d'acqua, Melchiorre aveva pazientemente formato un piccolo orto e una rozza vasca di pietre. Piante ... (continua)
Grande e sanguigno il sole sorgeva dal mare lontano quando squillò il campanello della messa. Tutto taceva nella nitida frescura del mattino, sotto il cielo puro e chiaro: ... (continua)
Affrettarono il passo per paura che Melchiorre fosse già ritornato. Ma solo il cane vigilava le capre dall'alto d'una roccia, e vedendoli volse la testa, ma non si mosse. ... (continua)
Ma né l'indomani né poi Melchiorre gli rivolse parole di rimprovero. Venne e passò il settembre, venne e s'inoltrò l'ottobre. A giorni imperversava il ... (continua)
Zia Bisaccia preparava la salsa sciogliendo la poltiglia delle noci entro una conculina di creta rossa. Con una mestola di legno traeva l'acqua bollente dal paiolino e la versava ... (continua)
Tornò la primavera. L'erba cresceva foltissima sui pianori, le siepi fiorite di biancospino parevano ancora coperte di neve; sotto il bosco si sentiva l'umida fragranza de ... (continua)
Nella grotta zio Pietro attendeva inquieto. Anche lassù la notte era limpida, e i boschi taciti sotto il cristallo argenteo del cielo; ma il gelo si diffondeva coi raggi d ... (continua)
Ce cabinet était un véritable musée. Tous les échantillons du règne minéral s'y trouvaient étiquetés avec l'ordre le plus parfait, suivant le ... (continua)
Si era verso Pasqua e la domanda di Stefano non arrivava ancora. Neppure zio Predu, dopo una breve visita cerimoniosa di ringraziamento per le gentilezze ricevute, non ... (continua)
La domenica, dunque, si annunziò come un giorno di grande festa per tutti.
Era di maggio, il giorno di Pentecoste. Già dall'alba le campane suonavano, e un usignolo era venuto fi ... (continua)
97
SITO
Download
1392
Per
visionare l'elenco completo di tutti
i racconti pubblicati sulla rivista
letteraria Progetto Babele oppure
eseguire ricerche per autore,
per titolo, o per genere,
cliccate sul link qui sotto: >>TUTTI
I RACCONTI
Nota
tecnica (e copyright)
Salvo dove specificato diversamente, tutti
i racconti qui presentati sono in formato
MP3.
Possono essere ascoltati on line, cliccando
sultitolo. Per scaricarli sul vostro
computer (o su un lettore mp3) basta
cliccare sull'icona e
poi sull'apposito LINK con il tasto DX.
L'ascolto è libero e lo scaricamento
totalmente gratuito tuttavia si tratta
comunque e sempre di racconti protetti
dalla normativa sul diritto d'autore.
Occorre quindi ricordare che:
- è permesso solo l'uso personale
dei file;
- tutti i diritti sono e restano dei rispettivi
autori; - qualsiasi utilizzo del file o
del testo, anche parziale, se non preventivamente
autorizzato dall'autore stesso costituisce
una violazione del diritto di copyright,
così come la trasmissione e la
distribuzione da parte di siti internet
diversi da www.progettobabele.it o emittenti
TV o radiofoniche.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.