Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [06/06/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    Voci di Notte - Libertà scadenza 2023-06-16    Premio Letterario Nazionale Giovane Holden scadenza 2023-06-17    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Angolo di SImone
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Gli Audiolibri di Progetto Babele
(Ultimi inserimenti, da ascoltare o scaricare gratuitamente)
>>VISUALIZZA TUTTI GLI AUDIOLIBRI<<


60000 Audiolibri Scaricati! IN PRIMO PIANO:
>>La strega (racconto, 2012)
drammatizzazione radiofonica a cura di C. Fratarcangeli e S.Ferrara (Ryar Radio) da un originale di Marco R. Capelli.
Tratto da: Le Vendicatrici (Cut-Up Edizioni 2013 ISBN:9788895246314)

Che cos'è un audiolibro?

Gli AUdiolibri di PBUn audiolibro è una registrazione audio di un libro letto ad alta voce, di solito un attore professionista (non necessariamente, però) o un motore di sintesi vocale. Il testo letto può essere la versione integrale o una riduzione (...)
Gli audiolibri sono molto diffusi sul mercato anglosassone: molti libri freschi di stampa vedono apparire, a breve, anche la versione letta, un tempo registrata su musicasetta, oggi su cd e a volte anche in mp3). Molti audiolibri si possono anche scaricare, a pagamento, dai siti che vendono musica online, come iTunes Music Store. (Fonte WIKIPEDIA)

Ebbene, navigando sul web mi sono accorto che, nonostante la forte richiesta, il numero di audiolibri scaricabili gratuitamente ed in lingua italiana è ancora molto ridotto.

Al più si possono trovare raccolte di "classici" (come nella bilioteca virtuale di Fantasticamente curata da Cinzia Tani o nel bel sito de Il Narratore) ma è quasi impossibile sentire... la voce degli autori esordienti.

Da questa mancanza, nasce la sezione audiolibri di PB!

In questa pagina troverete le versioni audio di alcuni dei migliori racconti comparsi sulla rivista, lette dagli autori o dai membri della redazione. Si tratta di racconti da ascoltare on line o scaricare gratuitamente nel proprio lettore MP3 per portarli con sè in auto, in metropolitana o magari ... al lavoro (ma in questo caso, mi raccomando, non dite che ve l'ho suggerito io!).

Al momento sono presenti 123 files scaricabili gratuitamente ma l'archivio è in continua evoluzione ed è mia intenzione aggiungere almeno un nuovo racconto ogni mese.

Siamo anche in cerca di attori (dilettanti e professionisti) disposti a prestarci la loro voce, per offrirvi volontari non avete che da scrivere a:
redazione@progettobabele.it

Gli ultimi inserimenti
>>VISUALIZZA TUTTI GLI AUDIOLIBRI
Titolo e autore
Ascolta la versione audio Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da C.Caria

Melchiorre attraversò a passi rapidi ed agili la radura, fermandosi nel sentiero accanto alla chiesa, dietro un tronco d'elce biforcuto che gli permetteva di assistere, no ... (continua)

110
SITO
Ascolta la versione audio Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da C.Caria

Un po' giù dalla radura, sotto le roccie dalle quali scaturiva un filo d'acqua, Melchiorre aveva pazientemente formato un piccolo orto e una rozza vasca di pietre. Piante ... (continua)

108
SITO
Ascolta la versione audio Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da C.Caria

Grande e sanguigno il sole sorgeva dal mare lontano quando squillò il campanello della messa. Tutto taceva nella nitida frescura del mattino, sotto il cielo puro e chiaro: ... (continua)

98
SITO
Ascolta la versione audio Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da C.Caria

Affrettarono il passo per paura che Melchiorre fosse già ritornato. Ma solo il cane vigilava le capre dall'alto d'una roccia, e vedendoli volse la testa, ma non si mosse. ... (continua)

83
SITO
Ascolta la versione audio Il vecchio della montagna - Capitolo 06 di Grazia Deledda
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da C.Caria

I rimanenti giorni d'agosto passarono sereni e tranquilli.

Fermo nel suo proposito, Melchiorre s'acquietò nella rassegnazione amara di chi tutto ha ... (continua)

72
SITO
Ascolta la versione audio Il vecchio della montagna - Capitolo 07 di Grazia Deledda
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da C.Caria

Ma né l'indomani né poi Melchiorre gli rivolse parole di rimprovero. Venne e passò il settembre, venne e s'inoltrò l'ottobre. A giorni imperversava il ... (continua)

63
SITO
Ascolta la versione audio Il vecchio della montagna - Capitolo 08 di Grazia Deledda
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da C.Caria

Zia Bisaccia preparava la salsa sciogliendo la poltiglia delle noci entro una conculina di creta rossa. Con una mestola di legno traeva l'acqua bollente dal paiolino e la versava ... (continua)

60
SITO
Ascolta la versione audio Il vecchio della montagna - Capitolo 09 di Grazia Deledda
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da C.Caria

Quando giunse all'ovile i padroni si disponevano alla partenza; Melchiorre spiava il suo arrivo, già incollerito per il ritardo.

«Potevi atten ... (continua)

65
SITO
Ascolta la versione audio Il vecchio della montagna - Capitolo 10 di Grazia Deledda
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da C.Caria

Tornò la primavera. L'erba cresceva foltissima sui pianori, le siepi fiorite di biancospino parevano ancora coperte di neve; sotto il bosco si sentiva l'umida fragranza de ... (continua)

72
SITO
Ascolta la versione audio Il vecchio della montagna - Capitolo 11 di Grazia Deledda
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da C.Caria

Nella grotta zio Pietro attendeva inquieto. Anche lassù la notte era limpida, e i boschi taciti sotto il cristallo argenteo del cielo; ma il gelo si diffondeva coi raggi d ... (continua)

64
SITO
Ascolta la versione audio L'incendio nell'oliveto - Capitolo 14 di Grazia Deledda
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da C.Caria

Ma il viso della nonna restava implacabile, pallido nel cerchio della cuffia nera, con un filo di luce fra palpebra e palpebra.

"Nonna, nonna", riprese Annarosa, con una speci ... (continua)

45
SITO
Ascolta la versione audio Viaggio al centro della terra - Capitolo 2 di Jules Verne
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da Gabriel Capelli

Ce cabinet était un véritable musée. Tous les échantillons du règne minéral s'y trouvaient étiquetés avec l'ordre le plus parfait, suivant le ... (continua)

138
SITO
Ascolta la versione audio Le tigri di Mompracem - Capitolo 2 di Emilio Salgari
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da Marco R. Capelli

All’indomani qualche ora dopo che il sole era sorto, Sandokan usciva dalla capanna, pronto a compiere l’ardita impresa.

Era abbigliato da guerra: aveva calzato lunghi stivali di ... (continua)

81
SITO
Ascolta la versione audio L'incendio nell'oliveto - Capitolo 05 di Grazia Deledda
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da C.Caria

Si era verso Pasqua e la domanda di Stefano non arrivava ancora. Neppure zio Predu, dopo una breve visita cerimoniosa di ringraziamento per le gentilezze ricevute, non ... (continua)

129
SITO
Ascolta la versione audio L'incendio nell'oliveto - Capitolo 06 di Grazia Deledda
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da C.Caria

Qui cominciò il dramma della nonna.

Né quella sera, né nei giorni seguenti ella parlò con nessuno del suo colloquio col figlio; ma alla notte non dormiva e di giorno ... (continua)

107
SITO
Ascolta la versione audio L'incendio nell'oliveto - Capitolo 07 di Grazia Deledda
(ROMANZO/NARRATIVA) - Letto da C.Caria

La domenica, dunque, si annunziò come un giorno di grande festa per tutti.

Era di maggio, il giorno di Pentecoste. Già dall'alba le campane suonavano, e un usignolo era venuto fi ... (continua)

97
SITO
Download
1392
Per visionare l'elenco completo di tutti i racconti pubblicati sulla rivista letteraria Progetto Babele oppure eseguire ricerche per autore, per titolo, o per genere, cliccate sul link qui sotto:
>>TUTTI I RACCONTI


Nota tecnica (e copyright)

Salvo dove specificato diversamente, tutti i racconti qui presentati sono in formato MP3.
Possono essere ascoltati on line, cliccando sultitolo. Per scaricarli sul vostro computer (o su un lettore mp3) basta cliccare sull'icona e poi sull'apposito LINK con il tasto DX.

L'ascolto è libero e lo scaricamento totalmente gratuito tuttavia si tratta comunque e sempre di racconti protetti dalla normativa sul diritto d'autore.

Occorre quindi ricordare che:
- è permesso solo l'uso personale dei file;
- tutti i diritti sono e restano dei rispettivi autori;

- qualsiasi utilizzo del file o del testo, anche parziale, se non preventivamente autorizzato dall'autore stesso costituisce una violazione del diritto di copyright, così come la trasmissione e la distribuzione da parte di siti internet diversi da www.progettobabele.it o emittenti TV o radiofoniche.

VISITE: 34.390


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali