Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [31/03/2023] 5 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    OCEANO DI CARTA scadenza 2023-04-07    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
25 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
0 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
13 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Il cavallino di legno
di Marilia Tortora
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 5286
Media 80.23%



C'era una volta, in un paese lontano lontano, in una piccola città chiamata Nazareth, un uomo di nome Giuseppe. Voi direte che questa storia la sapete già, ma non è come credete. Quest'uomo faceva il falegname e aveva un'abilità particolare nell'intagliare il legno. Ma la necessità di campare lo costringeva a piegare la sua arte alle esigenze dei più ricchi che gli commissionavano mobili e utensili. Quando però era libero da impegni, dava libero sfogo alla sua creatività creando fantastiche sculture che prendevano vita nella sua piccola bottega riempiendola di luci e colori. Anche Maria, la donna di cui era innamorato, adorava quelle sculture e amava in Giuseppe quella sua capacità di tramutare la realtà in fantasia. Quando era con lui, Maria si sentiva felice, tutto intorno a lei si vestiva di colore e sentiva nascere dentro un entusiasmo per la vita che non aveva mai provato prima. Era convinta che il Signore le aveva regalato il sogno di costruire un esistenza con Giuseppe, e non per caso si erano incontrati. Quel giorno però, quando quell'uomo di luce le era apparso raccontandole che sarebbe diventata madre, Maria si sentiva sconvolta, e per la prima volta ebbe paura di Giuseppe, di leggere nei suoi grandi occhi scuri la delusione e l'incredulità. Ed all'inizio così fu, Giuseppe abbassò lo sguardo e rimase in silenzio. Maria si sentì trafitta da quel silenzio che le si conficcò nel cuore come una pugnalata. Ma troppo grandi erano la fede nel suo Signore e l'amore per Giuseppe per farla disperare e aspettò, aspettò con fiducia il giorno in cui il suo uomo avrebbe capito il Mistero custodito nel suo grembo. Un giorno, quando ormai era giunto il tempo fissato per le nozze, Giuseppe la mandò a chiamare. S'incontrarono in quella bottega, lì dove i sogni prendevano forma e si trasformavano in legno. Lì Giuseppe la tirò a sé e la cinse in un abbraccio e restarono lì, immobili, a raccontarsi tutto il loro amore e a farsi coraggio l'un l'altro. In una mano Giuseppe stringeva un piccolo cavallino di legno che aveva costruito pensando a quel bambino che già sentiva suo. Emanava ancora il profumo del legno fresco, dell'albero più bello che Giuseppe aveva scelto per quel piccolo germoglio che stava crescendo nel ventre di Maria. Quel cavallino diventò il giocattolo preferito del bambino che fu chiamato Gesù. A lui si abbracciava quando le notti diventavano troppo lunghe e buie, quando si sentiva solo e aveva paura. Il profumo del legno gli ricordava suo padre, la sua bottega, le ore passate con lui ad imparare il mestiere del falegname. Anche quando diventò grande e suo padre lo aveva lasciato, quel cavallino accendeva in lui il calore dell'abbraccio di Giuseppe, delle sue grandi mani profumate di legno che lo consolavano quando non riusciva a dare vita al legno come faceva il suo papà. Quando il tempo si compì e giunse la sua ora, Gesù ebbe paura, sentiva il Padre celeste lontano e si sentì abbandonato. Inchiodato al legno della croce, si sentì terribilmente solo, anche Dio sembrava essersi dimenticato di lui. Il dolore era insopportabile e si sentiva venire meno. Reclinò la testa di lato aspettando che la morte prendesse il sopravvento sulla crudeltà degli uomini regalandogli finalmente l'abbraccio del Padre. Un odore forte penetrante, promanava dal legno della croce. Quell'odore sapeva di casa, del pane cucinato da Maria, della bottega di Giuseppe, delle notti trascorse abbracciato al suo cavallino aspettando che arrivasse l' aurora. Così si abbracciò a quella croce e si abbandonò ad essa sicuro che l'aurora lo avrebbe sorpreso addormentato tra le braccia del Padre.

© Marilia Tortora



Recensioni ed articoli relativi a Marilia Tortora

Nessun record trovato

Testi di Marilia Tortora pubblicati su Progetto Babele

(1) Il cavallino di legno di Marilia Tortora - RACCONTO
(2) Il poeta di Marilia Tortora - POESIA



>>ARCHIVIO RACCONTI
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB



-

dal 2011-04-05
VISITE: 9.107


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali