Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [19/07/2025] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Appuntamento in nero scadenza 2025-07-31    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    CAORLE MUSIC FESTIVAL 2025 - Boom di presenze per il primo giorno del festival e prossimi eventi (EVENTO 2025-07-20)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Le lumache mediocri di Gaetano Giuseppe Magro     Vorrei dirti di Maria Cristina Buoso     Fenomenologie seriali di Caterina Davinio    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     The Concept of the Gods in the Homeric Poems     Lo stoccafisso e Fermo: tra documenti d’archivio e letteratura     L’Accademia dello stoccafisso alla fermana continua il connubio tra cibo, divulgazione scientifica e poesia vernacolare     L’Accademia dello Stoccafisso alla Fermana     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi    Racconti     L'Accendino presuntuoso di Gianni Di noto ascenzo     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Il modello milionario di Oscar Wilde trad. di Manny Mahmoud     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Stella morta di Elisa Negri     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
6 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
2eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
22novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

La musica e il nulla
di Claudio Zago
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 8968
Media 79.12%



Viaggi sporchi questi erano i nuovi modi di viaggiare dentro lo spazio cerebrale dello spazio, Milioni di piccole, e nello stesso tempo grandi astronavi erano partite l’anno era il 1955 il 13 di ottobre Hitler aveva vinto la sua guerra il Mondo come lo conosciamo noi era scomparso da un pezzo.
Non solo barbarie ma un ritorno alle origini si era sviluppato dopo la caduta dell’Inghilterra con tutti gli alleati. Americani in testa.
L’Europa era un’immensa e sterile pianura radioattiva, la forza della pazzia aveva fatto il suo corso.
Le barbari civiltà avevano fatto presa nella popolazione.
Sotto le montagne americane le ricerche verso l’ultimo viaggio si erano accelerate.
Piccoli siluri di grigio metallo erano stati lanciati verso il nulla pochi eletti avevano preso parte alle selezioni, uno di questi stava fumando.
La sua barba da tagliare oramai da diversi giorni diceva che era depresso. Aveva gli occhi rossi come fosse l’interprete disperato di un vecchio film. Uno di quelli che ogni tanto vedeva nel video inserito nella parete autorigenerante.
Era solo, maledettamente solo.
Fino a pochi giorni prima, aveva vissuto assieme agli altri. Vicini a lui una bottiglia di alcolico duplicato di un duplicato, di un duplicato… terrestre un whisky tal Jack Daniel’s.

1
Era ottimo, come tutti i duplicati che si ottenevano. Avevano lavorato bene quelli della sezione chimica, peccato, che non ci fossero più.
Loro erano stati i primi a morire dopo circa sette anni dall’ultimo risveglio, quello definitivo. Di quel viaggio negli Universi alla ricerca disperata di un qualche cosa che avesse dato un senso alla vita dell’umanità, rimaneva ben poco. Praticamente si era già chiuso un giorno lontanissimo, quando partirono. Quel giorno che veniva ricordato da loro, l’ultimo equipaggio quando si raccontavano le leggende della Terra che si stava esaurendo soffocata dai suoi gas.
Era stata l’ultima missione voluta e possibile da tutti gli scienziati. Trovare il senso dell’esistenza.
Per questo partirono…per questo si svegliarono, e del senso dell’esistenza che non c’era, in quella zona di ricerca dell’universo non trovarono nulla.
Bill pensò che era quello che ci meritavamo, quello che avrebbe portato l’astronave del tempo “Metropolis” esattamente a quello che gli scienziati terrestri oramai morti e sepolti assieme alla loro civiltà, avevano predetto.
Quello che dovevano trovare era una zona , l’ultima zona dell’universo che avevano chiamato “la città delle anime” Ma di tutto questo non gliene sbatteva proprio più nulla .
Era solamente solo a migliaia o forse milioni di anni luce dalla Terra, stava bevendo un altro whisky il bicchiere era ancora vuoto, stava ascoltando la musica di un vecchio complesso che migliaia, decine di migliaia d’anni prima di adesso aveva suonato sulla Terra, i mitici Pink Floyd, un brano stava riempendo la sala dell’astronave Metropolis, e Bill l’ultimo umano aveva deciso che non esisteva l’anima…non l’avevano trovata neanche nella zona dove doveva esserci.
Dentro se stesso.
Si alzò si fece una doccia, si rase la barba, adesso gli era chiaro cosa fare.
Si avviò verso l’uscita, entrò nella camera di decompressione disattivò i controlli spinse senza rimpianti la leva termica che apriva verso lo Spazio esterno nero come il nulla.

2
Mori in meno di un istante…le porte aperte davano un fascio di luce gelata verso lo Spazio scuro… soltanto una musica e delle voci melodiche uscivano dalla porta a pressione stagna. Peccato si era un peccato. Nessuno più avrebbe sentito i Pink Floyd che stavano suonando come sempre magnificamente, il brano Time.

© Claudio Zago





Recensioni ed articoli relativi a Claudio Zago

Nessun record trovato

Testi di Claudio Zago pubblicati su Progetto Babele

(1) La musica e il nulla di Claudio Zago - RACCONTO
(2) La maledetta di Claudio Zago - RACCONTO



>>ARCHIVIO RACCONTI
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB




-

dal 2007-03-30
VISITE: 19.450


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali