Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [06/06/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    Voci di Notte - Libertà scadenza 2023-06-16    Premio Letterario Nazionale Giovane Holden scadenza 2023-06-17    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Seguici su YOUTUBE
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Reunion - Capitolo 14 The no frontier
di Dario Vergari
Pubblicato su SITO


Ascolta la versione audio
Ascolta la versione audio di questo testo!
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 120
Media 82.83%



Anche quella domenica iniziò come ogni altra domenica era iniziata da secoli e secoli, almeno dal punto di vista astronomico. Il sole sorse sempre a est, le sveglie, come ogni domenica, evitarono di suonare, e i coscienziosi galli cantarono almeno tre volte. Quel che non si era mai visto prima invece era quel caos di auto presidenziali blindate che fin dalle prime luci dell’alba affollavano piazza San Pietro. Bandiere di ogni nazione sventolavano sui cofani tirati a lucido delle berline, Drago e Mirko affacciati alla finestra degli ex appartamenti papali si divertivano a riconoscere le più insolite, gareggiando a chi ne indovinava di più.
«Ma sono così pochi?» Mirko non era convinto che il pianeta fosse più o meno governato da quella manciata di individui.
«Le nazioni ufficialmente riconosciute sono circa duecento, ma quelle che davvero contano sono ben poche. Certo, da oggi in poi quelle che valgono sul serio si conteranno sul mio dito medio.» Drago alzò in alto la mano destra mostrando il simbolo universalmente riconosciuto in ogni lingua.
«Va bene, facciamo felici questi coglioni, portiamoli al centro della civiltà così come noi la conosciamo» disse, e insieme all’Arcangelo si avviò per celebrare quella piccola riunione tra amici e compagni di merende.
Nella basilica di San Pietro le telecamere per tenere aggiornato in Universovisione il resto del mondo sui prossimi cambiamenti, erano state già discretamente piazzate nei punti strategici. Mirko prese posizione in un balcone sulla destra della navata principale da dove avrebbe potuto osservare con comodità tutta la scena. Drago diede ordine alle guardie svizzere di fare accomodare i moderni monarchi in ordine di importanza partendo dalle file più vicine all’altare. Voleva vederli in prima fila, guardarli negli occhi mentre gli impartiva i suoi ordini. Dopo avere atteso che tutti si fossero sistemati nelle proprie posizioni salì sulla scaletta che aveva fatto predisporre e prese posto sulla maestosa Cattedra di San Pietro, dietro l’enorme Baldacchino, in quel luogo dove Re e Imperatori si erano inchinati ed erano stati incoronati. Una volta pronto fece aprire la tenda che aveva fino ad allora celato la Cattedra ai presenti. La visuale che gli si spalancava davanti era magnifica, chiunque si fosse seduto lì dominando con lo sguardo l’interno della Basilica si sarebbe sentito un Dio. La luce che pioveva dall’alto della cupola e filtrava attraverso le vetrate rendeva l’atmosfera simile a quella di una gigantesca astronave diretta verso altri sistemi solari. Alle sue spalle la luce irrompeva attraverso la vetrata a mosaico che raffigurava la colomba dello Spirito Santo, illuminando ogni cosa che sembrava acquistare una vita propria, bagliori dorati danzavano sulle statue e i dipinti. Sotto di lui in penombra vedeva le teste dei potenti, coloro che fino a pochi giorni prima avevano avuto nelle proprie mani i destini di miliardi di persone. Questa volta non aveva preparato un discorso preciso, si sentiva ormai sicuro di avere in mano la situazione. Voleva lasciarsi trasportare dall’ispirazione del momento e assaporare ogni istante. Accese il Devil nonostante il silenzio che regnava nella Basilica fosse già il segno della avvenuta sottomissione, nel momento stesso in cui la funzione d’onda iniziò a propagarsi si udì il familiare suono di ossa che cozzavano sul pavimento. Mirko azionò l’interruttore che dava inizio alla trasmissione via satellite. Il monitor piazzato davanti all’altare papale si riempì del viso di Drago. (continua)

___________________________________

CoverTratto da: REUNION

Copertina flessibile: 289 pagine
Editore: Brè Edizioni (22 gennaio 2020)
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8832093847
ISBN-13: 978-8832093841

Dio è tornato. Ma non è come lo aspettavate…

Stanco di un mondo imperfetto e di essere bombardato ogni giorno da notizie di violenza e orrori, il giovane musicista Drago Ozelot, nell’ideale, surreale tentativo di creare bellezza e amore, inventa il Devil, [Dispositivo Emozionale Variabile Intra Limbico], un congegno che altera la percezione della realtà in chi ne viene colpito, e lo sperimenta sugli spettatori dei suoi concerti, con esiti sorprendenti. Viene scambiato per un nuovo Messia! E inizia a parlare come… Dio. Dopo aver spodestato dal Vaticano il suo legittimo occupante, attraverso il Devil e le Riunioni televisive, Drago ipnotizzerà la popolazione mondiale, incarnerà il Dio Senzanome e plasmerà il mondo a sua immagine e somiglianza, imponendo all’umanità i nuovi comandamenti, costringendola a essere felice e a vivere in pace e letizia, nei secoli dei secoli. Fino a che… venite a scoprire il clamoroso finale!

L’autore: Dario M. Vergari nasce a Pesaro. Dopo studi scientifici muove i primi passi nel mondo artistico come compositore, tastierista e cantante del gruppo new wave The Drivers, per poi intraprendere la strada del musicista solista. Esperto fotografo e fin dai primordi dell’informatica appassionato di computer ed elaborazioni grafiche, si dedica ai viaggi e alla conoscenza di altre culture. Negli ultimi anni è stato occupato a scrivere racconti, parlare con i gatti, comporre musica e lavorare alla sua più grande impresa: la propria famiglia.

Il libro può essere acquistato dal sito dell'editore: https://breedizioni.com/libri/revnion/

La versione integrale del romanzo in formato audio è disponibile su YouTube e sul sito di Progetto Babele (Audiolibri) per gentile concessione dell'autore.


© Dario Vergari





-

dal
VISITE: 823


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali