Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
Vampiri: una storia senza fine     Svevo, Italo (1861-1928)     I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano     Deledda,Grazia (1871-1936)     Carmilla     John Polidori & George Gordon Byron - Biografie allo specchio    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    JAZZINSIEME 2024 PORDENONE SI TINGE DI JAZZ - JAZZINSIEME 2024 Dal 23 Maggio al 2 Giugno il centro di Pordenone, special guest l'inedito trio Calderazzo, Patitucci, Weckl (EVENTO 2024-06-02)    Paesaggi - L'ARTE DIALOGA CON IL TERRITORIO (EVENTO 2024-06-14)     Il paese invisibile e il passo per inventarlo di Roberto Marcòni: un percorso attraverso lo spirito del paesaggio    TeleScrivente:    Traduzioni    AUDIOLIBRI    Racconti    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate    [02/06/2024] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni     I decapitati di Francesco Ciriòlo    Poesie     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López    RECENSIONI     L'intervista di Cinzia Baldini    "Vitulivaria-memorial Gerardo Teni" scadenza 2024-06-10    Premio Storico letterario Metauros scadenza 2024-06-11    Voci di Notte - VITE / VINO scadenza 2024-06-14     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani     Rasella: storia di una bomba di Chiara Castagna    Biografie    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Cinema    JAZZINSIEME 2024 PORDENONE SI TINGE DI JAZZ - JAZZINSIEME 2024 Dal 23 Maggio al 2 Giugno il centro di Pordenone, special guest l'inedito trio Calderazzo, Patitucci, Weckl (EVENTO 2024-06-02)    Il Parere di PB    Paesaggi - L'ARTE DIALOGA CON IL TERRITORIO (EVENTO 2024-06-14)     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino     Svevo, Italo (1861-1928)    AUDIOLIBRI    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Deledda,Grazia (1871-1936)     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Musica    Traduzioni     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi    Articoli e saggi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     Vampiri: una storia senza fine     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano    RECENSIONI     Carmilla     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     John Polidori & George Gordon Byron - Biografie allo specchio     Il paese invisibile e il passo per inventarlo di Roberto Marcòni: un percorso attraverso lo spirito del paesaggio    Poesie     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani     Rasella: storia di una bomba di Chiara Castagna    Racconti     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Il Parere di PB    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Arretrati
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
17 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
4eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
17novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Clown, muratore o poeta di Reiner Kunze
traduzione di Tania Ianni
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 17405
Media 79.14%



Ammetto, di aver detto: piattino da dessert. Ammetto anche, di aver risposto alla domanda del figlio, se debba collocare tutto il dolce nel piattino: tutto. Ed io non contesto, che il dolce occupasse tre quarti della superficie del tavolo da cucina. Non ci si può perciò aspettare da un ragazzo di dieci anni, che sappia, cosa s’intende, quando si dice piattino da dessert? Il lavaggio delle mani lo avevo controllato, e poi ero uscito, per salutare i miei amici, che avevo invitato per mangiare un dolce di patate. Il dolce di patate appena sfornato del nostro fornaio è una leccornia.
Quando tornai in cucina, il figlio era inginocchiato sul tavolo. Su uno di quei piattini da dessert, che sono solo poco più grandi di un sottotazza, aveva costruito una torre di dolce di patate, accanto a cui la Torre pendente di Pisa sarebbe sembrata verticale. Io non mi risparmiai con la voce.
Se però non avesse visto, che il piattino era troppo piccolo.
Si piegò con la guancia sul tavolo, per osservare il piattino sotto questo punto di vista completamente nuovo.
Doveva però vedere, che il dolce non si adattava a questo piatto. Ma il dolce si adatta, però, rispondeva lui. Una tortiera era appoggiata alla gamba del tavolo, ed anche l’altra era quasi vuota.
Iniziai a chiedermi ad alta voce, cosa debba diventare un giorno un individuo, che accumula un metro quadrato di dolce su un sottotazza, senza dubitare neanche per un attimo, che potesse essere grande abbastanza.
In quel momento i miei amici erano già sulla porta.
“Cosa deve diventare il ragazzo?” , chiese il primo, accogliendo le mie parole. Egli localizzò la torre.
“Il ragazzo manifesta un senso sorprendente per l’equilibrio. O andrà al circo, o diventerà muratore”.
Il secondo andò scrollando la testa intorno alla torre. “ Dove hai gli occhi?”mi chiese. Solo adesso scoprii, che i pezzi del dolce tagliato da me erano stati divisi in quattro, come fossimo stati numerosi vecchi. Il mio amico vide i più importanti nessi.”. Non vedi dunque, che nel giovane si nasconde un artista?”disse. “Il ragazzo ha il coraggio del mai visto. Egli lega le cose tra loro, in modo che noi ce ne stupiamo. Ha costanza creativa. Forse sarà persino un poeta, chi sa.”
“Prima un soldato giusto o geniale”, disse il terzo, che io però interruppi.”Soldato? Come mai soldato?” chiesi, col rischio, di dover disabituare al figlio le parole, che erano ad attendere, appena quest’amico si ricordava del suo periodo nell’esercito. Rispose: “ Un giusto soldato, perché esegue anche l’ordine più idiota. Ed un geniale soldato, perché lo esegue, così diventerà evidentemente l’idiota del comando. Un uomo come lui può diventare la benedizione della truppa.”
Speravo, che il figlio non avesse capito la maggior parte di ciò. La sera si accovacciò sul letto ai piedi di sua sorella e le chiese, cosa gli consigliava di diventare: clown, muratore o poeta. Diventare soldato, non lo prendeva in considerazione, perché avrebbe potuto avere a che fare con superiori come suo padre.
Da allora rifletto su chi è ospite da noi, prima di criticare uno dei miei figli.

© Reiner Kunze
Traduzione a cura di Tania Ianni







Recensioni ed articoli relativi a Reiner Kunze

(0) Clown, muratore o poeta di Reiner Kunze trad.di Tania Ianni - TRADUZIONE

Recensioni ed articoli relativi a Tania Ianni

Nessun record trovato

Testi di Tania Ianni pubblicati su Progetto Babele

(1) La famiglia Manzoni di Natalia Ginzburg - RECENSIONE
(2) Le piccole virtù di Natalia Ginzburg - RECENSIONE
(3) La camera azzurra di Georges Simenon - RECENSIONE
(4) Deledda,Grazia(1871-1936) a cura di Tania Ianni - BIOGRAFIA
(5) Il cavaliere doppio di Théophile Gautier trad.di Tania Ianni - TRADUZIONE
(6) Il piano di Dorothy Canfield trad.di Tania Ianni - TRADUZIONE
(7) Un ventaglio di autunno di Sui Sin Far (1865-1914) trad.di Tania Ianni - TRADUZIONE
(8) L'amore non basta mai di Jennifer Vandever - RECENSIONE
(9) un giorno perfetto di Melania G. Mazzucco - RECENSIONE
(10) E' una lunga storia di Günter Grass - RECENSIONE


>>ARCHIVIO TRADUZIONI

>>GLI AUDIOLIBRI DI PB





-

dal 2007-10-05
VISITE: 2


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali