GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Scrittore proveniente da molteplici esperienze di letteratura underground e multimediale, con questa raccolta di racconti Vittorio Baccelli prosegue il suo cammino in una fantascienza molto personale, già nota ai lettori della sua pubblicazione precedente “Storie di fine millennio” (Prospettiva Editrice).
Siamo in un futuro incerto e decadente, dove esseri che, fra impianti e manipolazioni d’ogni genere, mantengono ormai ben poco di umano vivono esistenze paradossali fra continui sfasamenti spaziotemporali, perdite d’identità e lotte fra società che gestiscono il potere in modo misterioso, ma che ricordano sinistramente le varie mafie attuali.
Non è certo una visione consolante del terzo millennio quella proposta dall’autore, i cui personaggi, storditi di neococa o troppo assuefatti allo schermo dell’onnipresente TRI-TV, capaci di sopravvivere a feroci attentati ma completamente alienati anche nella vita sessuale, solo in rare occasioni riescono a sfuggire alla precarietà del vivere in un mondo descritto spesso totalmente allo sbando, per trovare sorprendenti oasi di tranquillità in angoli sperduti dell’universo dove casualmente sembra essersi conservato qualcosa del buon vecchio tempo passato, come accade per esempio ai protagonisti del racconto che dà il titolo a tutta la raccolta.
E non mancano storie visionarie, dove Baccelli mostra tutta la sua passione per la commistione fra fantascienza e fantasy, creando immagini molto particolari.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.