Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [04/06/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    Voci di Notte - Libertà scadenza 2023-06-16    Premio Letterario Nazionale Giovane Holden scadenza 2023-06-17    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Arretrati
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Vittorio Baccelli

UNHEIMLICH



Lievita
dal panorama odierno, elettrico,
una follia tranquilla, verrebbe da dire
mentre ci fermiamo per cercar di comprendere la direzione
da usare in
una perturbante situazione con azioni sfuggite da qualche tempo
alla logica più razionale:
ogni spiegazione è giusto che debba arrendersi
com'essere sporgente al baratro, in fondo al baratro
c'è una bocca, un occhio, forse
un morto pezzo di cuore.

Il neroinchiostro rende visibile il tuo riflesso
il soffio del deserto lentamente incalza
come la nebbia dei pianori o quella dei campi
ove verzura clonata giunge a falsa maturazione
apparire o scomparire, facendo a gara
nell'impossibilità che si rende reale
- d'un tratto -
emozioni forti che spezzano, interagiscono e respingono.

All'interno del mondo virtuale nel sogno non
hanno corso le categorie dalle modalità
ambivalenti, vissuti emozionali -
improvviso naufragio autoconvertito
contrappunti di vene e dissonanze
esuli i polsi dalla scena a densità variabile
suggestiva più d'ogni altro moto
teso a mostrare l'impotenza
di noi cavie
segnate a calce dal più breve invito alla
deframmentazione tesa a mostrare
spiegando spirali opalescenti.

Ombre schive sovrastanti amore,
abbia inizio il giorno di carni sconsacrate
e droghe dal bianco inclinato
su relais e scorie di lastre fenoliche e microchip
mescolati nella terra a frammenti di bianche ossa calcinate
non si è più molto sicuri del ritorno
al proprio status originario, di quiete
origine della sapienza nel vortice degli input
violentemente scagliati nella salita dei gradini
d'ardesia bluastra.

Su in cima allo ziggurat
colpiti dalla luce argentata della luna
dal suo suolo butterato, poi la caduta e
durante la caduta
la percezione d'essere ancora alla moda
come straordinario esempio di ri-creazione,
fenice, alla luce del pensiero maledetto
le protesi impiantate come
moltiplicatori di forse nell'affermazione
della più radicale instabilità con
indefinibili condizioni
malformazioni nei nanomeccamismi impazziti
in questo universo a stringhe, portatori d'acqua bruciante
in sosta davanti al grande fiume.

Sito ove le montagne s'inabissano
assieme ai pensieri del pensante;
ogni pensiero un rischio
ancor più d'ogni convenzione,
perturbante sicumera degli avatar
fuggiti senza più alto né basso
oltre i fenomeni razionali
d'un gotico inespresso
soffocando all'entrata della
piazza dei venti
per comparire e scomparire
senza scomporre l'ombra promessa dalla parabola
allo specchio deforme della parola stessa.

Inquietudine inquieta
davanti alla primeva luce sorgente ove
lei nuda si specchia e si…
…e si masturba
cullata dagli ultrasuoni
inondata da raggi portanti
di morte e di vita:
indifferentemente.


Vittorio Baccelli, 2003
baccelli1@interfree.it

 

PROGETTO BABELE E' LIETO DI COMUNICARE CHE


L' Accademia Letteraria Italo-Australiana Scrittori (A.L.I.A.S.)
29 Ridley Avenue AVONDALE HEIGHTS VIC 3034 Australia

ha assegnato a

VITTORIO BACCELLI

una Menzione d'Onore per la poesia Unheimlich
e una Segnalazione di Merito per la narrativa
per il racconto Undici agosto 1999

la premiazione avverrà a Melbourne il
10 di Ottobre 2003


Crediamo che tutti i lettori di Progetto Babele vorranno unirsi a noi nel complimentarsi calorosamente con Vittorio Baccelli.

La poesia premiata, Unheimlich, è stata pubblicata sull'ultimo numero della rivista Il Convivio, edita dall'omonima Accademia e su Progetto Babele n.6. Il racconto inedito "Undici agosto 1999" premiato per la sezione narrativa che può esser letto alla pagina: https://baccelli1.interfree.it/eclisse3.htm

 


VISITE: 5595

 


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali