Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [31/05/2023] 4 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    LeggiadraMente scadenza 2023-05-31    Premio Letterario Orvieto Città del Dialogo 2023 scadenza 2023-05-31    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    I MERCOLEDÌ DEL MENEGHINO: TANTA MUSICA DAL VIVO CON IL “FRINGE MI FESTIVAL” E UN’ANTICIPAZIONE STAND UP - Birre artigianali, piatti milanesi e spettacolo (EVENTO 2023-05-31)    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter     Gli aspetti sociali dell'Umanesimo    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Arretrati
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Visite
di Flavio Carbone
Pubblicato su PBSE2007


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 4326
Media 79.71%



Era seduto sulla poltrona, stravaccato, sguardo perso nella parete bianca, ipnotica.
Cominciò a passare in rassegna le persone che non vedeva da tempo e che forse non avrebbe mai più rivisto.
Pensò a come sarebbe stato rivederle per un caso fortuito, a quella strana sensazione; un misto inestricabile di piacere, fastidio, imbarazzo, eccitazione.
Si stese ancora di più sul divano.
In tv c’era la pubblicità di una crema snellente.
Sembrava funzionasse; su quella ragazza, almeno.
Suonarono alla porta.
Si alzò, si diresse con passo incerto e barcollante verso l’ingresso.
Guardò dallo spioncino.
Erano loro. Erano tutti quanti loro.
A suonare era stata la sua ex: si erano lasciati due anni prima e non si erano più rivisti.
Alle sue spalle, il compagno di banco del liceo.
Aveva la stessa faccia di allora, solo sul corpo di un quarantenne.
Erano una moltitudine, tutti lì sul pianerottolo.
Tornò in salotto.
Poi si diresse verso il bagno. Aprì l’armadietto dei medicinali e ne prelevò la confezione di antidepressivi.
Tornò a sedere sulla poltrona.
Che strana idea gli era venuta…..
Rivedere le persone che non vedeva da anni!
Tornò barcollando all’ingresso. Sentì puzza di urina.
L’emozione.
Pazienza, ormai era troppo tardi.
Guardò dallo spioncino.
Erano tutti nudi.
La sua ex aveva la buccia d’arancia sui fianchi e sui glutei.
Il suo compagno di banco, il pisello piccolissimo.
Sentì un vociare: “Apri! Apri cretino! Abbiamo freddo! Non vedi che siamo nudi? È inverno, per quale motivo ci hai fatti venire qui?”.
Tornò di nuovo in salotto e sprofondò nuovamente sul divano.
Stava sudando, puzzava.
Doveva trovare il modo di liberarsi di tutta quella gente.
Per sempre.
Si alzò e andò in camera da letto.
Nell’armadio a muro aveva un fucile automatico. Lo caricò.

Fantasmi, zombi, o qualsiasi altra cosa fossero, doveva fargli saltare il cervello.
Aveva sentito dire che si faceva così.
Tornò all’ingresso.
Sentì degli strani versi: erano dei mugolii, dei sospiri.
Guardò dallo spioncino.
Tutti si massaggiavano con tutti.
La sua ex, il compagno di banco, il prete che gli aveva fatto la comunione, il barbiere di quando viveva dai suoi genitori.
“Avevamo freddo! Che cosa volevi che facessimo? Stare qui a morirci di freddo?”.
Spalancò la porta e fece fuoco nel mucchio.
Schizzi di sangue un po’ ovunque. Il sapore non era proprio di sangue; sembrava più pomodoro misto ad aglio.
Gazpacho.
Tornò in salone e si stravaccò di nuovo sulla poltrona.
Rivedere le persone che non vedeva da tempo.
Improvvisamente gli balenò un altro pensiero; il sumo, che strano sport!
Giganti enormi in mutande che si prendono a spintoni.
Suonarono nuovamente alla porta.
Non aveva alcuna voglia di andare a vedere chi fosse; magari un lottatore di sumo.
Sullo schermo della tv, una strana nebbiolina.
La pubblicità della crema snellente era ricominciata dall’inizio.
C’era una parte che si era perso.
Dalla strada una luce azzurra lampeggiante.
Oltre la tv, davanti a lui, la parete sempre uguale, sempre bianca.

© Flavio Carbone



Recensioni ed articoli relativi a Flavio Carbone

Nessun record trovato

Testi di Flavio Carbone pubblicati su Progetto Babele

(1) 1981 di Flavio Carbone - RACCONTO
(2) La stanza di Flavio Carbone - RACCONTO
(3) Varenne di Flavio Carbone - RACCONTO
(4) Pisa Centrale di Flavio Carbone - RACCONTO
(5) La Guillotine di Flavio Carbone - RACCONTO
(6) L'ultima cartuccia dell'Uomo-Proiettile di Flavio Carbone - RACCONTO
(7) Azione e reazione di Flavio Carbone - RACCONTO
(8) Formaggio di capra di Flavio Carbone - RACCONTO
(9) Visite di Flavio Carbone - RACCONTO



>>ARCHIVIO RACCONTI
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB




-

dal 2006-04-05
VISITE: 12.726


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali