GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
L' albero di sale
di Maurizio Piccirillo
Pubblicato su SITO
Anno
2004-
Proposte Editoriali
Prezzo €
8-
52pp.
ISBN
88
Una recensione
di
N/A
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
5540 Media
79.71%
La raccolta poetica "L'Albero di Sale", è il risultato di
un viaggio introspettivo, in relazione alla società odierna. Il titolo è significativo. L'Albero si riferisce alla vita dell'Uomo ed il sale agli aspetti più indolenti dell'esistenza. Un'intensa riflessione, dunque, che si sviluppa in due parti stilisticamente ben distinte e che caratterizzano l'intera silloge.
Nelle liriche il dito è puntato su molteplici tematiche, dall'amore più o meno corrisposto, alla guerra che mina intere popolazioni.
Dall'ipocrisia dell'Uomo, alla frustrazione nel vedere che il mondo,
forse, potrebbe essere migliore con piccoli gesti. Al centro di tutta l'Opera poe-tica, di fatto, c'è il variopinto mondo dei sentimenti. Sì, perché si possono intravedere tra i versi immagini e colori sia a tinte forti che più tenui e dolci. Nell'ultima parte del volume, poi, le dieci poesie che concludono l'opera sono scritte volutamente senza punteggiatura e con i titoli formati da semplici numeri scritti al contrario.
Queste composizioni sono vergate quasi d'istinto. Proprio in questa
seconda fase, l'Autore è immerso ancora di più nel suo Io.
È un percorso solitario, spesso inquieto ma allo stesso tempo consapevole della propria forza di reazione. Si possono notare anche
in questo caso tonalità di colore più oscure delle precedenti. È facilmente deducibile la diversità del modo di comporre. Tutto ciò è
intrinseco: attraverso questo diverso linguaggio si vuol far sentire l'ultimo grido in tutta la sua profondità. Ultima, ma non per questa di secondaria importanza, la considerazione che, in alcune composizioni, si possono intravedere "scenografie urbane", cui lo scrivente si sente affettivamente legato.
Lo potete richiedere nelle librerie oppure visitate il sito:
www.proposteditoriali.com/catalogo/L'Albero_di_Sale.htm
Una recensione di N/A
Recensioni ed articoli relativi a
Maurizio Piccirillo
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.