GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Vita Segreta di uno Scrittore di Gialli
di Enrico Luceri
Pubblicato su SITO
Anno
2006-
Editore: Magnetica
Prezzo €
9-
80pp.
ISBN
2147483647
Una recensione
di
Andrea Franco
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
9328 Media
79.87%
In sintesi:
Meccanismi letterari perfetti, i racconti di Enrico Luceri sono dei gialli condotti a compimento con un’innata maestria narrativa. Ma forse il pregio maggiore è che osano trascendere, con ferma determinazione di stile e contenuto, la stessa forma del giallo classico.
(Dalla scheda su Ibs)
Recensione:
Non è la prima volta che leggo qualcosa scritto da Enrico Luceri e se torno a farlo non è solamente per il legame affettivo che mi lega a lui, ma soprattutto per il piacere di lasciarmi trascinare dai meccanismi perfetti dei suoi racconti.
L’autore è infatti sempre molto attento e accurato nella costruzione delle trame al punto da lasciare spazio solo ai più piccoli dettagli, come si conviene a un giallo puro, di quelli che il lettore deve cercare tra le righe. Sa che ci sono perché il vero giallo deve essere onesto, seppur ingannevole, e deve impegnarsi per arrivare un attimo prima del detective di turno (che lo sia o meno di professione).
E con la stessa cura Luceri realizza le sue trame, giocate spesso su delicati meccanismi psicologici, impegnandosi a stupire il lettore solo al momento opportuno, in quel limbo dove meraviglia e incredulità si incontrano per fare luce sulla vicenda.
Leggere Luceri significa anche questo, lanciarsi in una sfida con l’autore, una sfida di intelligenza, fino all’ultima parola.
E sembra davvero di verderli i suoi personaggi, così concreti e reali, vicini a ognuno di noi, con le loro manie, i vezzi, le paure e le disillusioni.
Quattro racconti legati da un filo conduttore che allo stesso tempo incastra l’autore stesso nei suoi racconti, raccontandosi a volte, reinventandosi delle altre. E potremmo davvero esserci tutti noi in queste storie. E alla fine scoprirci capaci di chissà cosa. Basta tanto poco alle volte, per diventare chissà chi, magari uno scrittore di gialli. Con le proprie paure. E una vita segreta, incoffessabile.
Ci riserviamo di non dare una mezza stella perché vogliamo spenderla per quando tanta maestria ci presenterà un bel romanzo. (Già pubblicato sul sito www.operanarrativa.com - si ripropone per gentile concessione dell'autore)
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.