GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Cronache del vicolo
di Domenico Infante
Pubblicato su SITO
Anno
2007-
Scrittura e Scritture
Prezzo €
8-
64pp.
ISBN
9788889682159
Una recensione
di
Emanuele Serra
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
8198 Media
79.09%
Non è usuale avere la fortuna di leggere una buona storia. È il caso di chi avrà tra le mani l’opera di Domenico Infante, "Cronache del vicolo" per la precisione: un romanzo troppo breve per essere un romanzo e troppo lungo per essere considerato un racconto. L’autore, con semplicità ma senza mai cadere in una banale retorica racconta di un vicolo di Napoli e dell’incontro tra le genti che lo abitano ed una giovane coppia di extracomunitari. L’abilità del narratore è quella di passare attraverso i molteplici punti di vista, raccontando una storia attraverso gli occhi di tutti i personaggi. In questo intreccio di vite e di pensieri, in un vicolo che durante il racconto rappresenta tutta Napoli, si snoda la storia di Don Saverio, un anziano barista che deciderà di accogliere e ospitare i due ragazzi. La narrazione di Domenico Infante scorre facilmente e capita spesso di imbattersi in pezzi in cui a parlare siano i corpi e le immagini, una tecnica felice ed efficace, come quando descrive la fame e la disperazione in questo modo: “ I poveri e gli ignoranti possono usare solo il linguaggio dei gesti. È una lingua antica, quasi universale, uomini diversi, di diverse parti del mondo si capiscono senza difficoltà quando possono usare il corpo per parlare. Una mano diventa un pezzo di pane, e i denti che vi affondano diventano la fame e gli stenti. Le mani giunte? Una preghiera, accostate ad una guancia, la necessità di dormire”. Cronache del vicolo è una storia universale, dove il coraggio delle persone può superare la paura di cambiare.
Una recensione di Emanuele Serra
Recensioni ed articoli relativi a
Domenico Infante
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.