GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
L' incrinarsi di una persistenza
di Maurizio Cometto
Pubblicato su PB12
Anno
2004-
EIF
Prezzo €
10-
103pp.
Collana Autori contemporanei ISBN
Una recensione
diTiziana Petrecca
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
530 Media
80.85%
L’incrinarsi di una persistenza è una raccolta di otto racconti che si potrebbero definire di genere Fantastico-Metafisico.
Cometto narra in modo inquietante, a volte angosciante lo stupore che, si suppone, colga l’uomo nel momento del passaggio dalla vita alla morte. Il limbo, il tempo nel quale l’uomo che ha smesso di esistere ha ancora coscienza della vita. Il mondo è percepito ancora reale, materiale, persone, cose, voci, che ode, vede, ma che non lo odono, non lo vedono.
Nel racconto che da nome al libro, il protagonista si chiede – “Perché si dimenticano di portarti colazione, pranzo e cena? Perché i loro sguardi ti oltrepassano?”. I defunti ti sono accanto e sono più reali dei vivi, ma la coscienza della morte, ancora non ha prevalso. Non è ancora incrinata la persistenza.
In ogni racconto la lenta coscienza della morte viene narrata in modi diversi. Credere di vedere persone vive, reali; ma voltandosi, rendersi conto che son morte da tanti anni.
Lo stupore, la confusione, la domanda “Li vedono anche gli altri? Perché solo io?”
Ritornare nel mondo dei vivi per liberare l’anima dalla materia è la trama di un altro racconto. Ritornare e ripetere quella situazione, quel gesto con l’aiuto di medium, mediatori tra la realtà dell’essere e l’incoscienza del non essere. In “Cami qui sta bene”, viene affrontato con delicatezza e in modo quasi velato, il problema dell’eutanasia. Dall’accanimento terapeutico spesso inutile.
L’orologio si ferma. L’anima ringrazia.
La raccolta si potrebbe riassumere nei versi di un poeta senegalese:
“Quelli che sono morti non sono andati via:
essi sono qui in un’ombra condensati.
I morti non sono morti!
Birago Diop
Libro consigliato agli amanti del genere.
“L’incrinarsi di una persistenza” è la prima raccolta di racconti edita di questo giovane autore.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.