GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
“Il vecchio della montagna”, pubblicato a puntate sulla rivista “Nuova Antologia” nel 1899 e raccolto in volume l’anno successivo, è un romanzo solo apparentemente minore che segna lo spartiacque tra le sperimentazioni giovanili e la maturità letteraria dell’autrice.
PB AUDIOLIBRI Presenta
Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda
Pubblicato nel 1917, L'incendio nell'oliveto è uno dei romanzi più famosi e meglio riusciti di Grazia Deledda (1871-1936). In esso si ritrovano tutti i temi tipici della sua produzione (e della corrente verista cui spesso viene associata): l'amore giovanile (o adolescenziale) (...)
Riceviamo dalla redazione del Il Foglio Letterario e giriamo ai lettori di PB
DISPONIBILE IL FOGLIO LETTERARIO NUMERO 20
Siamo lieti di annunciare che è disponibile il numero 20 de IL FOGLIO LETTERARIO (il primo numero uscì a maggio del 1999) – NUOVA SERIE – diretto da Vincenzo Trama, autore di Muchela Iena, da poco in libreria. La rivista sarà presentat(...)
Si riceve da Anna Maria Riva (Ufficio Stampa) e si gira ai lettori di PB: A Milano, il marchio FVE si affaccia al mondo dell'editoria: WEAR YOUR BOOK! E debutta il 3 dicembre anche con un inedito di Marinetti. www.fveditori.it
Il silenzio del lockdown di questi mesi mi ha permesso di (...)
Si riceve da ASSOCIAZIONE CULTURALE DOUbLe SHOt e si gira ai lettori di PB: Visto l'inasprirsi della seconda ondata di Covid-19 e il successo dell'iniziativa, abbiamo deciso di prorogare al 31 dicembre(...)
(si riceve da Claudio Braggio e si gira ai lettori di PB)
Alla prima “Chiamata alle Arti” di fine 2019 coordinata da Alessandra Rauti, hanno risposto Chiara Corradi, Davide Damato, Greta Penacca, Daniele Righi Ricco, Andrea Vogler giovani e ben conosciuti artisti che hanno fornito immagini, incisioni, schizzi, disegni; inoltre vi sono fotografie di Antonella Marchini e Anita Libera C(...)
Ricevo da Gorilla Sapiens e, con tristezza, diffondo su PB:
Si va.
Avevamo messo in conto, anche con una certa strafottenza, di non farcela. Abbiamo scelto il nome di un animale in via di estinzione, dichiarando di non temerla, che in caso l'avremmo accettata, ci sarebbe andata bene così. Cosa non abbiamo messo in conto: che non è stato solo un gioco o un esperiment(...)
come potete leggere dal comunicato ufficiale (che trovate qui in calce), il Gruppo Mondadori ha ceduto la proprietà di Anobii a Ovolab. A partire dal 1° giugno 2019 la gestione della piattaforma passerà a tutti gli (...)
La casa editrice Pagine d’Arte di Lugano-Tesserete presenta la nuova collana letteraria, di storie brevi fiammiferi che sarà inizialmente composta di otto titoli.
I primi due titoli sono:
“Zinco” di David Van Reybrouck, storico, romanziere e saggista belga di lingua fiamminga, conosciuto come autore di Congo, edito da Feltrinelli e vincitore del premio Prix Médicis. (...)
“È normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.” Con questa riflessione di Paolo Borsellino è stato proposto il tema della V Edizione del Concorso Letterario Nazionale di(...)
[Riceviamo dalla redazione di Versante Ripido e giriamo ai lettori di PB.]
VERSANTE RIPIDO E’ MORTO?
Qualche giorno fa passando di fianco a due persone, che brandivano una copia del terzo numero della rivista cartacea, abbiamo colto questa domanda alla quale l’interlocutore del chiedente ha prontamente rispost(...)
Ricevuto da Tsunami Edizioni, si gira ai lettori di PB
Nasce SOLARIS, la nuova collana di Agenzia Alcatraz che riscopre e ripropone grandi capolavori della letteratura russa e dei paesi ex sovietici, con un focus particolare al genere fantastico e fantascientifico.
Una operazione di repechage di testi avvincenti, inediti o da diverso tempo assenti dal m(...)
Riceviamo da Massimo Acciai e giriamo ai lettori di PB
[Cari amici che ci avete seguito fin qui,
con questa mail vi comunico che dopo 15 anni e Segreti di Pulcinella cessa di uscire come rivista. I 54 numeri usciti finora resteranno ovviamente online, ma da qui in avanti la storia di SDP continua su blog. All'indirizzo www.segretidipulcinella.it troverete inf(...)
In una canonica a 1.580 metri d’altezza, alle pendici del Monviso, un monaco benedettino (con tre lauree) Padre Sergio De Piccoli, ha raccolto e conservato nelle cantine della canonica di Marmora (59 abitanti), (...)
[Segnalo la pubblicazione de Lo stagno dei caimani e altri racconti perduti (Bompiani, 2018) di Emilio Salgari cura mia e di Maurizio Sartor. Un caro saluto. Claudio Gallo
Lo stagno dei caimani è un racconto che Emilio Salgari pubblicò con lo pseudonimo Guido Altieri per l’editore Salvatore Biondo di Palermo. La più impone(...)
È mancato improvvisamente Giampiero Dalle Molle, giornalista, editor, promotore culturale e creatore di Inchiostro, la prima e più venduta rivista italiana di narrativa
Salute a tutti amici, forse molti di voi non conosceranno la casa editrice piu' povera del mondo... eppure sta in Italia. Ho appena colloquiato con l'editore in persona e il risultato della chiacchierata sta nel nostro/vostro blog italosloveno di letteratura ''La Casa di Carta''. Ecco il link, e buon di(...)
Ora disponibili iin Audio-eBook anche l'Audio Antologia della Letteratura Italiana Vol. I e Vol. II : uno strumento didattico eccezionale per tutti gli studenti italiani e per gli stranieri che desiderano approfondire la storia della lingua letteraria del Bel Paese(...)
Terremoto in Emilia - sospensione temporanea attività Progetto Babele
A causa dei recenti eventi sismici che hanno colpito l´Emilia e zone limitrofe (20 maggio e 29 maggio), la redazione di Progetto Babele ha temporaneamente interrotto ogni attività.
Ovviamente, mi rimetterò al lavoro non appena le cose torneranno (per quanto (...)
Tante novità in arrivo per le edizioni Anordest. La casa editrice di Villorba (Treviso), di recente sottoposta a regime di sorveglianza da parte della polizia a seguito del ritrovamento di un volantino a firma di un ayatollah iraniano che propone la condanna di Attar Farid al-Shahid e del suo li(...)
Ricevuto da Francesco Troccoli (si gira con molto piacere).(MRC)
Il cacciatore... di titoli.
E finalmente, ci siamo. È giunto il momento di cercare (e possibilmente trovare) un titolo per il romanzo del sottoscritto, che Armando Curcio Editore pubblicherà fra qualche tempo. A tal fine, pubblico qui di seg(...)
[02/03/2011] Inserito un nuovo audiolibro sul sito:Solo diversi di Anna La Rosa letto da Luca Govoni
Progetto Babele è lieta di offrire ai suoi lettori, un’intervista ad uno degli scrittori storici della nostra rivista: Fabio Monteduro, nato proprio con PB, con (...)
E’ partito ai primi di settembre in Svizzera un portale di informazione in lingua tedesca che si basa sul lavoro gratuito di 80 giornalisti in pensione che propongono quello che per molti altri media non ha più importanza: un giornalismo fatto di approfondimenti, commenti, opinioni e contestualizzazione degli eventi – Tutto questo per il puro piac(...)
Ricevo da Marco Valerio Edizioni e giro ai lettori di PB (MRC):
Oggi, primo ottobre 2010, nasce ufficialmente LA BIBLIOTECA SCOMPARSA. Cosa mai sarà una biblioteca scomparsa. E’ il luogo immaginario dove depositare i libri che non si trovano più, quei testi che appartengono alla nostra tradizion(...)
Ricevo da IL NARRATORE AUDIOLIBRI e giro ai lettori di PB (MRC): NOVITÀ AUDIOLIBRO IN CDMP3
[13/07/2010]
Inserito sul sito un nuovo audiolibro: Sa Jana Reina di Giovanna Mulas, letto da Simone Ruggeri.
[12/07/2010]
Inseriti sul sito tre nuovi audiolibri:La Vampira di Giampaolo Giampaoli, legge Sandra Tedeschi, Cimitero, Garbagnate (MI), Italy e Osiedle Zawiszòw, Swidnica, Poland di Alessandro Hellmann, legge Viviana Mattei.
Il quartiere Zawiszów è un labirinto di palazzoni spogli, uguali, segnati da lunghi e anonimi passaggi di tempo. Dai cortili di terra battuta una manciata di strade vanno a morire poco più in là su cumuli di sabbia e rovi. Al pianterreno di uno dei palazzi un’edicola, una bottega di alimentari, un pub e un drugstore aperto fino a tardi. E’ l’ultimo avamposto della città. Un mondo a parte, un dormitorio senza veglia, autosufficiente e disconnesso da ogni cosa.
Stanno allargando la strada principale perchè presto dovranno passarci molti camion. Camion che vengono da lontano.
A Zawiszów abitano uomini che non hanno visto la capitale e non sono mai stati al mare, uomini che avevano poco e che ora non hanno quasi nulla, non più contadini e non ancora operai, e le loro donne, sedute sulle panchine mentre i figli giocano tra le erbacce e le altalene, affacciate dove prima c’erano i campi e dove ora le ruspe stanno spianando il terreno per le fabbriche. Qualcuno sta venendo a portare lavoro perchè qui c’è abbondanza di manodopera da comprare con niente.
Tomasz è seduto su un muretto, in fondo ad un piazzale incendiato di sole. Non ha ancora vent’anni. Il mese scorso ha finito la scuola e ha superato l’esame con il minimo dei voti. E’ intelligente ma non si applica, dicono. Aspetta gli amici e intanto guarda le ruspe andare avanti e indietro come giganti di pianura e sollevare onde di polvere all’orizzonte. Pensa che sarebbe bello pilotarne una. Tomasz aspetta, nell’arsura dell’ultima estate.
All'una meno un quarto della notte, ora locale delle Canarie, è morto lo scrittore portoghese premio Nobel José Saramago. Aveva 87 anni e soffriva da tempo di leucemia.
El escritor portugués y Premio Nobel José Saramago ha muerto en torno a la una menos cuarto de la tarde hora canaria (dos menos cuarto(...)
On line il Book trailer del nuovo romanzo di Emiliano Grisostolo, un giallo archeologico dell'autore maniaghese che con questa sua nuova fatica vuole aprire una porta verso quelle leggende locali che sp(...)
Con sincero dolore proponiamo ai lettori quanto oggi ricevuto in redazione. Marco R. Capelli
Giovanni Buzi (Gianni) si è spento il 17 marzo 2010 dopo una lunga lotta contro il cancro. Pittore, scrittore, insegnante, era prima di tutto un essere libero, creativo e amante. Nato a Vignanello (provincia di Viterbo), il 10 marzo 1961, era andato a vivere a (...)
Riceviamo da Casa della Poesia, tristemente condividiamo e giriamo ai nostri lettori, invitando - anche se è scontato - chiunque possa a dimostrare la propria solidarietà in modo tangibile, sostenendo le organizzazioni internazionali che stanno tentando di aiutare i superstiti di questa terribile tragedia. (Marco R. Capelli)
Ricevo da Davide Ragozzini, responsabile editoriale di Cut up edizioni di Rome e giro ai lettori di Progetto Babele:
"La casa editrice italiana Cut-UP (Roma) sta creando una collana di letteratura erotica di autori internazionali. Crediamo sia importante proporre l'erotismo con la propria forza vitale cercando nella letteratura la vera (...)
NASCE LA NUOVA COLLANA DI HISTORICA EDIZIONI CAHIER DI VIAGGIO DIRETTA DA FRANCESCA MAZZUCATO
I luoghi, certo. Sono i luoghi - città , itinerari o percorsi - i punti di riferimento di questa nuova collana delle edizioni Historica da me ideata e diretta. Saranno, però, pi&ugra(...)
Nei pressi di calle 23, proprio alla rotonda dell'avenida de los Presidente, abbiamo visto arrivare a bordo di un'auto nera - di fabbricazione cinese - tre robusti sconosciuti: "Yoani, sali in auto" mi ha detto il primo afferrandomi con forza per un polso. Gli altri due trattenevano Claudia Cadelo, Orlando Lu&iacu(...)
TRATTO DA: Lsdi Bollettino 35/09 Cresce la selezione di classe fra i nuovi giornalisti UK
Sempre più marcata la chiusura della professione agli strati sociali popolari - Nel 2002 solo il 3% dei giovani giornalisti appartenevano a famiglie operaie - Un Rapporto del Cabin(...)
Un nuovo esperimento per finanziare progetti giornalistici (TRATTO DA BOLLETTINO LSDI 34/09)
Nasce una nuova piattaforma di crowd-funding, Kickstarter, non limitata solo ai giornalisti - L' esperienza di un ex vicepresidente di Current Tv, Robin(...)
Da oggi nel blog "Letture Fantascienza e Dintorni" è disponibile un elenco di link alle case editrici italiane di fantascienza e fantastico, e inoltre un elenco di link a siti, blog e forum su libri di genere nuovi e vecchi. Tutte le case editrici...
Volano numeri contrastanti sulla questione del pagamento dei contenuti online Fonte: Lsdi - Bollettino 32/09 (28 settembre 2009)
Un sondaggio della Harris Interactive sulla questione del pagamento dei contenuti online in UK ha scoperto che solo il 5% dei lettori di notizie online continuerebbe a pagare per quello che oggi legge gratis, mentre negli Stati Uniti una(...)
Le Edizioni Scudo sono una iniziativa editoriale ideata da Giorgio Sangiorgi, scrittore e saggista e Luca Oleastri , illustratore ed esperto in fantascienza, entrambi attivi da decenni nel campo della fantascienza e del fantastico.
Short Stories 1 e 2: Il Prequel "Collector's Edition"
Una nuova ed esclusiva opportunità per Il Giornale Letterario.
Nasce, dalla sinergia tra Prospektiva e Interrete, Il Giornale Letterario diffuso su tutto il territorio nazionale e dedicato specificatamente alla promozione di libri.
Sarà un periodico in viaggio nel mondo delle librerie, delle biblioteche, dei caffé letterari. Uscirà(...)
Ricevo dallo scrittore Andrea Coco (andreacoco1964@libero.it) e rimetto ai lettori di PB:
È in distribuzione il primo numero della rivista "IF Insolito & Fantastico" diretta da Carlo Bordoni
FANTASTICO L'Editoriale del Direttore Carlo Bordoni
[06/07/2009]
Sarà possibile sfogliare l'esemplare più antico della Bibbia anche sul web. Le 800 pagine e frammenti del cosiddetto Codice Sinaitico sono state raccolti e riuniti virtualmente sul sito www. codexsinaiticus. org Il manoscritto, che risale al IV secolo dopo Cristo, fu scritto in greco da quattro amanuensi su fogli di pergamena
[20/06/2009]
La British Library ha messo online 2 milioni di pagine di giornali britannici per un totale di 40 milioni di articoli dei due secoli scorsi. Con questo servizio, disponibile all'indirizzo internet http://newspapers.bl.uk/blcs, gli utenti potranno leggere gli articoli scritti in 200 anni di storia britannica scoprendo cosa scrivevano i quotidiani del tempo. La ricerca degli articoli e' gratuita, mentre per poter scaricare i documenti si deve sottoscrivere un abbonamento di poco piu' di 11 euro. (ansa)
[16/06/2009]
Congratulazioni a MIRIAM BALLERINI, il cui libro Fiori di Serraha conseguito il 17 Maggio 2009 un importante riconoscimento europeo, classificandosi quarto (su 242 partecipanti) nella categoria libro edito al PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE "Europa" X edizione 2009.
[09/06/2009] "(...)Spesso il legislatore crea leggi per minoranze (in tal caso per le major) dimenticando che la sovranità, come dice la costituzione, appartiene al popolo e, quindi, la legge va modellata sul sentire della maggioranza estesa(...)" Interessante intervista di Maria Sabina Perfetto al dott. Gennaro Francione, già magistrato penale ora in pensione, drammaturgo e scrittore. Da leggere qui: http://www.femmemag.it/copyright-e-pirateria
RIEMERGE DALLE CENERI DELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA... ...questo saggio INEDITO IN ITALIA scritto nel 1927, pubblicato in spagnolo e perduto durante la guerra civile, viene ora tradotto in italiano e presentato in occasione del cinquantennario della morte dell'autore (2007).
Dopo tanti tentativi falliti sembra arrivata la rivoluzione. Le nuove versioni dei lettori di volumi digitalizzati stanno modificando il mercato di ERNESTO ASSANTE
Un handicap essere bravi, dice autore di "La fuga dei talenti" Mar 21 Apr - 14.43
di Roberto Bonzio (fonte REUTERS / YAHOO)
Un'astrobiologa a Londra, capace di trovare acqua e metano nello spazio; un compositore osannato dalla critica musicale di mezzo mondo e di base a New York; un manager delle risorse umane a Houston, Texas, che ha trasferito nel mondo d(...)
NasceNETERATURE, (che sta per net literature, letteratura di rete) è un ipertesto a cui ciascuno può contribuire proponendo un proprio racconto.
Il solo requisito sostanziale (oltre ad una lunghezza del testo tra 1500 e 2000 parole) è che il racconto proposto si colleghi ad uno già pub(...)
[24/01/2009]
Booktrailers: Processo agli scorpioni di Jasmina Tesanovic (trailer a cura di Luigi Milani).
[14/01/2009]
Dopo la Libreria del Giallo chiude anche la Hobelix di Messina (aperta dal 1978). Buon modo di iniziare il 2009... d'altra parte è anche colpa nostra. Continuiamo pure a comprare i libri al supermercato...
[12/01/2009]
Riattivata la sezione Il parere di PB. Dal 10-01-2009 è di nuovo possibile inviare libri in redazione per recensione, qui il nuovo regolamento.
Se ne va un altro pezzo di storia. Chiude la Libreria del Giallo.
Inevitabile o meno che fosse, non resta molto da fare se non impegnarsi affinchè non resti niente sugli scaffali quando, infine, si chiuderà la porta. Inserisco quindi, qui di seguito, il C.S. ricevuto oggi da Umberto Maggesi:
La libreria del Giallo chiuderà entro marzo 2009, in questi mesi(...)
[14/12/2008]
Il sito di Progetto Babele è ora compatibile con GOOGLE CHROME e APPLE SAFARI.
Ricevo da info@bookerang.it e giro ai nostri lettori (MRC):
booKerang, campagna di sensibilizzazione: "Contro la crisi investi in cultura!" BooKerang, il social network della lettura e del libro si fa promotore di una campagna di sensibilizzazione in vista del Natale 2008:
Ricevo da "IL RIFUGIO DEGLI ESORDIENTI" e giro ai lettori di Pb (MRC):
Cari Amici, Scrittori esordienti e Lettori appassionati, conoscete il Rifugio? E' un sito che, ormai da otto anni, cerca di fornire informazioni e consigli a chi scrive e vuole essere letto, vuole arrivare a pubblicare un libro "vero"(...)
Ricevo da Massimo Maugeri e giro ai lettori di PB (MRC):
Cari amici di Letteratitudine, questo blog letterario che portiamo avanti insieme è un sogno. L'ho sostenuto altre volte. Ma un sogno è davvero tale quando non impedisce di vedere e incrociare altri sogni. È già da tempo che ho visto il sogno dell'amico Gian P(...)
Esce in questi giorni nelle librerie ed in alcune edicole la collana intitolata "I Poeti di Pordenone" per i tipi di Samuele Editore, un giovane editore di Fanna, Alessandro Canzian, appassionato di poesia e di voglia di far bene.
L'idea è nata per rendere omaggio per la prima volta in maniera completa all'aspetto "storico" della poesia realizzata a Pordeno(...)
Chiedo scusa per questo off Topic, alcuni di voi si ricorderanno la mia campagna a favore della Perseo, conclusasi con il passaggio della storica testata di fantascienza ad un'altra casa editrice. Ebbene la crisi colpisce ancora, questa volta tocca ad una importante testata del giallo. Spero in un nuovo miracolo, spero (...)
[15/09/2007]
Da oggi le opzioni di "copia/incolla" sono disattivate sull'intero sito. La decisione è stata presa dopo aver ricevuto diverse segnalazioni di autori che avevano trovato parti dei loro articoli o racconti riproposte senza autorizzazione su altri siti web. La cosa un po' mi dispiace perchè sono da sempre un fautore del libero scambio di informazioni, ma ovviamente il libero scambio presuppone correttezza e collaborazione. Mancando l'una e l'altra, per tutelare il diritto di copyright degli autori non resta altra soluzione che la chiusura... a riccio. Agli amici che avessero necessità di utilizzare parte del materiale da noi presentato, chiedo cortesemente di scriverci all'indirizzo della redazione(MRC)
[10/10/2006]
Sono arrivati GLI AUDIOLIBRI DI PB, ovvero i migliori racconti apparsi sulla rivista letti dagli autori e scaricabili gratuitamente! Un nuovo racconto (almeno) aggiunto ogni settimana.
[22/05/2006] PB su RAI RADIO 1 Ascolta l'intervista a Marco R. Capelli
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.