GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Vita sentimentale di un camionista
di Alicia Gimenez Bartlett
Pubblicato su SITO
Anno
2004-
Sellerio
Prezzo €
14-
275pp.
ISBN
8838920028
Una recensione
diLucia Sedda
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
7313 Media
79.12%
Rafael è un uomo, un uomo sposato, è un camionista ma un camionista distinto, uno di quelli che sa scegliere in quale ristorante andare senza finire nelle bettole peggiori. E’ un uomo, Rafael, che ama la libertà e pertanto si tiene ben distante dalle donne, anche se sono inevitabilmente il perno attorno al quale ruota la sua vita, e quindi il romanzo che lo vede protagonista. Le donne di Rafael in fondo si assomigliano tutte, una moglie innanzitutto che si prende minuziosamente cura di casa e figlie, (anch’esse femmine, un’ ossessione) ma con la quale via via si creerà inavvertitamente una distanza, a causa dei troppi tradimenti dell’uomo e della sua prolungata assenza da casa. I tradimenti, appunto. Sono tanti. C’è Adela, la fidanzata valenzana che corre dal parrucchiere il giorno del suo arrivo, che prepara solo per lui cene ben curate e notti insonni, che sogna di sposarlo finalmente, forse perché è stanca di fare la sguattera negli alberghi di lusso in cui può solo sognare. Ci sono le prostitute, tante e troppe ma anch’esse scelte con criterio, solo donne che hanno eleganza nel proporsi, mai eccessive, mai troppo simili alle donne con le quali va la maggior parte dei suoi colleghi. Poi arriva Tona, l’amante, che non è esattamente una prostituta, in quanto va a letto con gli uomini perché le piace, punto e basta. E’ una donna libera, che non gli chiederà mai di lasciare sua moglie o di andare a vivere insieme, sarà lui a farlo, e per la prima volta si ritroverà a rincorrere una donna troppo simile a sé stesso e alla sua idea di libertà. Libertà è una parola che ricorre nel romanzo con prepotenza. Libertà è l’idea del camionista Rafael che dentro il suo camion sente di essere riuscito ad esaudire la sua vita completamente, lontano dalle convenzioni, come quella che gli imporrebbe di dividere il proprio letto ogni notte con sua moglie, lontano dai vincoli, dalla noia, dagli stessi scenari. Cambia città così come cambia le donne, alle volte però in qualcuna e da qualcuna ritorna, ma poi ricomincia, a girovagare. Ciò non gli sarà perdonato, via via il camionista che crede di aver creato un infrangibile equilibrio tra matrimonio e libertinaggio si ritroverà fuori di casa, da quella casa che sua moglie ha arredato con i soldi del proprio lavoro, accusato e perseguitato dalla fidanzata caduta in depressione di essere la causa del suo tentato suicidio, e soprattutto in lotta, per la prima volta probabilmente, con la gelosia e con le paranoie per quella Tona che non si sa bene dove vada certe notti e soprattutto con chi le passi. Illusione e disillusione, l’ascesa e la caduta, in duecento pagine un ritrattto sapientemente, minuziosamente costruito, ogni dialogo di ogni giornata è ricreato, ogni emozione, ogni alba o tramonto passata nel camion è descritta, ogni prostituita è presentata, ogni rapporto sessuale, di qualunque tipo ci viene raccontato, come se dalla prima all’ultima pagina fossimo appesi alla vita dell’uomo senza possibilità di via d’uscita.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.