Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [04/11/2024] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    PREMIO STESICORO scadenza 2024-11-15    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Praga poesia che scompare di Milan Kundera     Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi     Vampiri: una storia senza fine     I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano     Carmilla     John Polidori & George Gordon Byron - Biografie allo specchio    Racconti     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
14 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
31novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Donne in poesia: Bice Benvenuti, usignolo di provincia
di Marcello Caccialanza
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 23622
Media 80.47%



Donne in poesia: Bice Benvenuti, usignolo di provincia

È il  Cinquecento, con Gaspara Stampa (1523-1554), il secolo in cui si vedono  le prime poetesse di un certo valore, donne vissute alle corti dove non mancavano libri e letterati con cui scambiare opinioni, insegnamenti ed esperimenti poetici. Le poetesse del Cinquecento furono tutte donne di cultura, sia le signore e principesse come Vittoria Colonna (1490-1547) e Veronica Gambara (1485-1550), sia le cortigiane "oneste" come Veronica Franco (1546-1591) e Tullia d’Aragona (1510-1556). Singolare presenza quella delle cortigiane nell’Italia del Rinascimento, così vistosa e riconosciuta da assumere l’aspetto di un’istituzione. Roma e Venezia ne contavano un gran numero e alcune di esse sapevano a memoria il Petrarca, leggevano i classici latini, rimavano sonetti, suonavano e cantavano. Aggiungevano alla miseria del loro mestiere una personalità più alta, spirituale e artistica che le innalzava nell’opinione della gente. Vedevano ai loro piedi letterati insigni, grandi artisti, potenti prelati e anche re. Nelle loro rime si trova un platonismo amoroso, un che di manierato, ma anche di elegante.

Fra gli spiriti più sinceri si distinse Gaspara Stampa, bella e intelligente, morta a 31 anni a Venezia, che uscì da questi schemi per la passionalità e la forza per cui proclamò il diritto della donna ad amare sempre e comunque fuori da ogni sanzione legale. Suo è il celebre verso:

"vivere ardendo e non sentire il male"

Le sue rime furono pubblicate postume dalla sorella, ma furono rivalutate solo nell’Ottocento.

Accanto a lei la tragedia della siciliana Isabella di Morra (1520-1545), pugnalata dai fratelli a venticinque anni per una colpa non commessa, riporta i toni al più cupo e torbido Medioevo. I suoi versi sono così schietti e strazianti che fanno di lei un "caso particolare" che non ammette paragoni.

Ben più celebre, tuttavia, resta Vittoria Colonna, dalla malinconia raccolta e dall’alta tempra morale, forse per la sua sorte di giovanissima vedova e la sua amicizia con Michelangelo che le fu devoto e avvolse il suo sentimento per lei in alte forme spirituali.

Ricordiamo per importanza anche Veronica Gambara, soprattutto per la nobiltà del suo stile. Ecco dunque che in questo periodo alcune donne possono far valere la loro voce e i palpiti dell’anima attraverso la cultura.

Nel Seicento dilagò l’aspirazione a comporre poemi e pure la gentildonna veneziana Lucrezia Marinella volle cimentarvisi con l’ "Enrico ovvero Bisanzio conquistata" che trattava di Enrico Dandolo e della quarta Crociata. Poi c’è stato un periodo di silenzio.

Però dalla seconda metà dell’Ottocento in poi anche le donne, specialmente di classi alto-borghesi, cominciano ad affacciarsi ai corsi superiori di studi e, per mezzo della cultura, hanno modo di far valere il loro genio. Perché non sono tanto gli studi regolari il vademecum per la poesia, quanto e soprattutto la cultura in generale.

E proprio in questo quadro storico-culturale, anche in un piccolo centro di provincia della bassa padana, dove la vita rurale è il vero motore di vita, una giovane donna,come Bice Benvenuti, può avere l’opportunità di distinguersi, con valore, in un campo ancora testardamente maschile.

Bice Benvenuti apparteneva all’aristocratica famiglia dei Conti Benvenuti, figlia del Conte Francesco. In lei sgorgava anche il nobile  sangue dei Conti Terni De Gregori, sua nonna era infatti la Contessa Marianna Terni De Gregori.

Nella vita di Francesco Benvenuti, uno degli storici più importanti nell’economia culturale ottocentesca della piccola cittadina di Crema, ricoprì un ruolo speciale la figlia Bice, l’unica tra i figli a comprendere fino in fondo quella passione del padre per la scrittura e la letteratura. E proprio la morte prematura della giovane portò Francesco a vivere gli ultimi momenti della sua esistenza in un profondo e costante stato depressivo. Di Bice Benvenuti si poteva dire che  venne educata alle mansioni tipicamente femminili e allo studio delle lingue straniere, ma nonostante ciò manifestò sempre il suo spiccato talento artistico. Nel tempo libero amava dipingere e suonare il pianoforte oppure dilettarsi nella lettura. Seguì le orme di gran parte della sua famiglia facendo della scrittura la sua ragione di vita. Con il saggio “La musica in Crema,cenni storici”ottenne un premio con menzione all’Esposizione Nazionale del 1881. Sempre in quello stesso anno pubblicò nelle appendici del giornale La Perseveranza  alcuni suoi racconti, tra i quali :” Il Guanto Vecchio; Violette; Campagna  Romana; Povero colonnello; In mezzo al mare”; quest’ultimo venne tradotto in tedesco e pubblicato dal Bund di Berna. La bibliografia  della giovane scrittrice presentava anche lavori  non inseriti in riviste o giornali specializzati, tra questi :” Nuvoloni d’autunno;  Un telegramma; Su e giù per l’Italia”. La Nuova Antologia  aveva aperto le sue pagine alla Benvenuti e qui vi pubblicò due racconti. Il primo a carattere storico si intitolava “ Un ufficiale del secolo XVII”    e narrava le gesta,le strane avventure di un antenato della stessa autrice…il tutto veniva tratteggiato con brio e accompagnato con raffronti storici ed opportune riflessioni. Mentre il secondo,” Genova e le sue riviere”, rappresentò il testamento della giovane Bice in quanto,  dopo aver concepito in terra ligure la sua ennesima fatica letteraria,di lì a poco sarebbe morta per una grave malattia ai polmoni. E la sua morte colpì anche gli organi di stampa che ne diedero notizia a pieno titolo e non solo quelli letterari, come  la Perseveranza o la Rassegna, ma anche un quotidiano come l’Algemeine Zeitung. La critica del tempo fu sempre molto benevola nei confronti del suo talento, di lei si diceva che possedeva uno stile dalla naturalezza innata che si traduceva nell’utilizzo di una lingua pura mai troppo ricercata

A cura di Marcello Caccialanza



Recensioni ed articoli relativi a Bice Benvenuti

(0) Donne in poesia: Bice Benvenuti, usignolo di provincia a cura di Marcello Caccialanza - ARTICOLO

Recensioni ed articoli relativi a Marcello Caccialanza

Nessun record trovato

Testi di Marcello Caccialanza pubblicati su Progetto Babele

(1) I Figli di Dio di Glen Cooper - RECENSIONE
(2) L’uomo che non sapeva amare di Marcello Caccialanza - RACCONTO
(3) Il principe di hombourg di Heinrich Von Kleist - RECENSIONE
(4) La marchesa di O... di Heinrich Von Kleist - RECENSIONE
(5) Egmont di Goethe tra fascino e lacune storiche;L' a cura di Marcello Caccialanza - ARTICOLO
(6) L'uso delle parole in Emilio Gadda a cura di Marcello Caccialanza - ARTICOLO
(7) Le affinità elettive di Wolfgang Goethe - RECENSIONE
(8) Il fuoco di Gabriele D'Annunzio - RECENSIONE
(9) Ernesto di Umberto Saba - RECENSIONE
(10) Donne in poesia: Bice Benvenuti, usignolo di provincia a cura di Marcello Caccialanza - ARTICOLO


>>ARCHIVIO ARTICOLI

> >>Inserimenti precedenti al 2007
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB







-

dal 2010-10-26
VISITE: 42.593


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali