GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
123 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
EDITORIALE di Marco R. Capelli pg.2
Le Conseguenze dei Pignoramenti
di Luca Palumbo pg.4
Calze di Massimo Martinelli pg.9
In treno di Matteo Guerrini pg.11
Tra violette e mimose di Paola Ceccotti pg.13
Non ti preoccupare di Massimo Savona pg.15
Di carne, ossa e mattoni
di Maria Elisabetta Giarratana pg.32
Va bene, verrò di Carlo Mocci pg.38
L'invenzione delle donne di Manuel Crispo pg.40
Sopravvivere a Taranto di Claudia Girardi pg.43
Così piena di vita di Silvia Angeli pg.44
Pensieri di un povero Caronte
di Gianpaolo Roselli pg.47
La valigia pesante di Rinaldo Coggi pg.50
La perdita di Cristina Adinolfi pg.53
Il divino Sobek di Virginia Less pg.54
Il piatto di San Valentino di Massimo Burioni pg.60
Uomo Libero di Adriana Montalbano pg.62
L'ultima ora di Lisa Deiuri pg.63
Lo scolapasta rosso e l'immagine di sé di Fiorella Malchiodi Albedi pg.65
Otto anni di Laura Pilone pg.67
Lettera al Nazareno di Cinzia Baldini pg.71
Una donna eccezionale di Davide Rissone pg.73
Homo Sapiens? di Luca Prati pg.76
Il campo di calcio di Monica Dolci pg.91
Nota:
in questo elenco NON compaiono i testi
inseriti prima dell'automatizzazione
del sistema, nè materiale fuori-standard
come interviste, rubriche etc.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.