GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Le cose di Lia
di Fabrizia Scipioni
Pubblicato su SITO
Anno
2006-
Anima Edizioni
Prezzo €
14-
141pp.
(collana Letteratura per l'anima) ISBN
9788889137369
Una recensione
diGina Sfera
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
342 Media
78.8%
Secondo romanzo di Fabrizia Scipioni, “Le cose di Lia” ci conduce piacevolmente, con una scrittura agile e densa, nella vita di una donna di valore, nel suo percorso non semplice ma gioioso, una donna che afferma la propria autonomia a dispetto della vita, della sofferenza e della malattia.
La protagonista del romanzo si palesa come il punto di riferimento di tutti gli altri personaggi, e, come capita spesso a chi è un punto di riferimento, nessuno sa capirla e conoscerla bene se non chi lei ha scelto, e sono pochi e solo loro hanno ingresso nei suoi amori, nei suoi pensieri, nei suoi segreti. Una vita indipendente e fiera a contatto con la natura, un amore immenso ma discreto, un’amicizia indistruttibile…e un segreto indicibile…
Più del primo romanzo, “Color nostalgia”, “Le cose di Lia” offrono al lettore un’esperienza di vita significativa; questa volta lo spazio narrativo è ampio da abbracciare la grandezza di un’esperienza forte. La gradevolezza della lettura concede leggerezza anche a momenti di pesante sofferenza, il leggero filo ironico con cui la scrittrice sa guardare alla vita di tutti i personaggi dà loro il giusto valore e consente al lettore di superare la barriera che talvolta si alza in presenza di metafore un po’ troppo insistenti e quindi retoriche.
Per concludere….una citazione da uno dei personaggi: “Sono stata benissimo in questo romanzo, e ci tornerei con una variante...”.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.