GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Mi sembra quasi impossibile che questo romanzo non sia mai apparso in Italia!!! E' uno di quelli che o affascinano fin dalla prima riga oppure fanno subito storcere la bocca. I più ne sono rimasti affascinati (anche nell'ultrapuritana Amerika), e io sono tra questi.
E' la storia di un 25enne disilluso che, per vivere, lavora come infermiere in un ospedale. "James Gunn" (così si chiama il protagonista) spende l'intera sua paga per droghe, alcool e... giocattoli! Sì, il buon (o, meglio, "cattivo") Jimmy ama i giocattoli: quelli che lo hanno accompagnato durante la gioventù. Ormai sono diventati pezzi di antiquariato e costano un occhio della testa; lui, per poterseli permettere, comincia addirittura a trafficare in medicinali (ovviamente trafugandoli in ospedale).
'The Toy Collector' è il ritratto - spietato e perciò veritiero - della gioventù degli anni Novanta che, in mancanza di valori fondamentali, si aggrappa ai giorni spensierati (ma non per questo meno "selvaggi") dell'infanzia. Molte le situazioni umoristiche, molte di più quelle grottesche e dalle sfumature "horror". (L'autore si è fatto un nome come scriptwriter per Hollywood, firmando la sceneggiatura di una dozzina di film, di cui alcuni horror.)
Alcuni momenti "strizzalacrime" provengono dalle scene che vedono James/Jimmy, suo fratello Tar e la loro amichetta Nancy Zoomis impegnati a difendere il loro compagnetto Gary Bauer (brutto e impacciato) dai crudeli attacchi dei suoi coetanei.
Passano gli anni. James ora ha trent'anni ed è un rudere vivente; Nancy è una ragazza-madre. Tar è diventato un cittadino esemplare e non parla quasi più con il fratello. In quanto a Gary... lui si è bruciato le cervella all'età di quindici anni, ma il suo fantasma aleggia ancora al di sopra dei protagonisti come qualcosa a cui potersi ancora aggrappare; come una delle figure dei supereroi della Marvel che segnarono "the wild days" della loro infanzia.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.