Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    [02/12/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Premio I Murazzi scadenza 2023-12-15    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Tutti gli appuntamenti per Pio X - La Fondazione Giuseppe Sarto annuncia il calendario di appuntamenti in vista della Peregrinatio Corporis di ottobre. (EVENTO 2023-12-03)    Tutti gli appuntamenti per Pio X - La Fondazione Giuseppe Sarto annuncia il calendario di appuntamenti in vista della Peregrinatio Corporis di ottobre. (EVENTO 2023-12-03)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Sul margine di Maria Allo     Prove per atto unico di Maria Benedetta Cerro     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     L’immanenza dell’incarnazione nella poesia di Mario Luzi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Facebook
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
13 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
4 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
30 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Katya Madio
storico e critico d'arte


DETTAGLI RECORD NUMERO: 735
Dati collaboratore:
Katya Madio
Email: n/a
Sito Web
Nazione: ITALIA(BASILICATA)
Katya Madio

Note bio/bibliografiche:

Laureata in Conservazione dei Beni storico artistici nella bellissima città di Lecce e da sempre vivo nella mitica provincia materana, convinta che "I luoghi sono destini" come sostiene la fotografa Angela Rosati. Amo profondamene l'arte, non solo da un punto di vista meramente professionale ma come palpito vitale nel quale si purifica l'individualità umana: mi ritengo sua suddita per questo mi piace annientarmi e perdermi in ogni sua alta espressione. Non un'arte in particolare, quindi, ma l'Arte, annullando l'annosa distinzione che caratterizza arti minori e maggiori, considerando fin'anche la musica, il cinema, la scrittura, la fotografia...che si addensano in un grande calderone. Mi piace sentirne il fremito, soprattutto quando riescono a muovere le corde della mia anima. Sono una viaggiatrice sognante, malinconica, a volte perdente, che cerca di uniformare il ritmo della sua vita alle atmosfere e al respiro dei luoghi che calpesta e che spesso, da completa incompetente, cerca di bloccare negli scatti della sua fujii film finepix S7000, fedele compagna. Lettrice convinta e famelica, ho una passione spropositata per H. Hesse che tra tutti rimane il mio scrittore preferito. Scrivo per diletto quando l'ispirazione mi cerca ed è allora che si realizzano quelli che io definisco 'frammenti di vita vissuta'. Con l'ausilio di molte recensioni artistiche realizzate, ho avuto la possibilità di vincere il primo premio per la sezione gioranlismo al Parco Monti Picentini. Con la Soprintendenza dei Beni Storico Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata ho raggiunto un grande traguardo, almeno io lo considero tale, partecipando alla pubblicazione del catalogo relativo alla mostra di "Scultura lignea in Basilicata dalla fine del XII sec. alla prima metà del XVI", edito dall'Allemandi di Torino e dal 2005 sono una loro collaboratrice esterna nei progetti di schedatura del patrimonio. Ho realizzato diversi progetti di didattica museale per scuole e musei e sono stata docente nello stage "Manager progettazione parchi" presso l'Universita degli Studi di Potenza - Facoltà di Ingegneria e il mio progetto sui disabili e il museo è stato scelto tra quelli da finanziare dal CSV regione Basilicata. Redattrice, capo servizio, membro dell'Editorial Staff di Liberalia Magazine -Note di Cultura Meridiana, e del portale web www.liberalia.it che altro dirvi di più? Il resto lo devo ancora costruire...

Materiale pubblicato su PB da Katya Madio :

Titolo
Tipo
Stato
Nota: in questo elenco NON compaiono i testi inseriti prima dell'automatizzazione del sistema, nè materiale fuori-standard come interviste, rubriche etc.


Articoli e recensioni relativi a Katya Madio

Titolo
Tipo
Stato
RECORD NON TROVATO
Nota: in questo elenco NON compaiono i testi inseriti prima dell'automatizzazione del sistema, nè materiale fuori-standard come interviste, rubriche etc.


Collaboratori in Italia

VISITE: 2.506
dal 10/04/2008
Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali