Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [26/03/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Auletta Terra Nostra scadenza 2023-03-30    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    OCEANO DI CARTA scadenza 2023-04-07    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Facebook
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
30 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
0 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
13 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Agostino e il mistero dell'anello
di Paola Ceccotti
Pubblicato su SITO


Anno 2013- Giovane Holden Edizioni sas
Prezzo € 15.00- 167pp.
ISBN 978-88-6396-383-0

Una recensione di Paola Ceccotti
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 5300
Media 79.08%



 Agostino e il mistero dell'anello

Le vicende sono ambientate a Liburnia (Livorno) nella seconda metà del 1700, una città in parte reale, tratta da documenti dell'epoca, in parte fantastica, immaginata sulla base delle storie popolari. Il protagonista è un ragazzo che si trova a passare per "Liburnia", insieme allo zio mercante, proprio nei giorni in cui la città è messa sottosopra dall'arrivo del Granduca Leopoldo, giovanissimo, che ha più o meno la sua età. Liburnia a quei tempi era famosa per gli stabilimenti di smalti, alabastri e corallo, per le relazioni commerciali con i paesi lontani. Era una città piccola come un fazzoletto ma molto animata da tanti traffici e culture diverse. Agostino avrà la fortuna di assistere agli spettacoli grandiosi in onore del Granduca, appena arrivato con la giovane sposa, come ospite nel palco di una illustre famiglia la cui giovane figlia susciterà in lui le prime emozioni amorose. Poi, a seguito di storie su una misteriosa città sotterranea raccontate da frequentatori della locanda dove alloggia con lo zio, si troverà ad affrontare i pericoli dell'ignoto, temendo di restare intrappolato nelle cavità sotterranee. Ma riuscirà fortunatamente ad uscirne con un tesoro recuperato là sotto che dividerà con i compagni di avventura, prima di riprendere il viaggio di ritorno insieme allo zio.

Dopo circa dieci anni tornerà a Liburnia, questa volta da solo, non più accompagnato dallo zio, sulla traccia dell'omicidio di un uomo che proprio da Liburnia si era mosso per incontrarli, ritroverà i vecchi compagni e cercherà la ragazza che per tanti anni aveva tenuto nel cuore, ma soprattutto tenterà di scoprire cosa si cela dietro al mistero che avvolge quell'uomo che prima di essere ucciso aveva cercato di acquistare alcuni gioielli del tesoro dalla strana foggia di serpente circolare. Riuscirà infine a risolvere l'enigma del misterioso anello collegato al rapimento di una fanciulla da parte dei pirati, basandosi sulla sua costanza, determinazione, e capacità di indagine. Sarà per lui una prova del suo valore e il compimento di una maturazione che rafforzerà la consapevolezza di se stesso. Alla fine Agostino scoprirà di essere innamorato, ma non di quella giovane che lo aveva incantato dieci anni prima, scoprendo che si era trattato di un sentimento di amicizia, di simpatia, ma di una giovane incontrata a Liburnia per la quale sentirà maturare un affetto e un'attrazione diversi.


Una recensione di Paola Ceccotti



Recensioni ed articoli relativi a Paola Ceccotti

(0) Agostino e il mistero dell'anello di Paola Ceccotti - RECENSIONE
(1) Ricordi di Livorno. Renato Fucini. a cura di Paola Ceccotti - ARTICOLO

Testi di Paola Ceccotti pubblicati su Progetto Babele

(1) In punta di piedi di Paola Ceccotti - POESIA
(2) Tra violette e mimose di Paola Ceccotti - RACCONTO
(3) Agostino e il mistero dell'anello di Paola Ceccotti - RECENSIONE
(4) Livorno dell di Paola Ceccotti - POESIA
(5) Ricordi di Livorno. Renato Fucini. a cura di Paola Ceccotti - ARTICOLO
(6) Uno sguardo su Livorno e la sua popolazione navigando nella storia tra realtà e fantasia. a cura di Paola Ceccotti - ARTICOLO

Recensioni ed articoli relativi a Paola Ceccotti

(0) Agostino e il mistero dell'anello di Paola Ceccotti - RECENSIONE
(1) Ricordi di Livorno. Renato Fucini. a cura di Paola Ceccotti - ARTICOLO

Altre recensioni di Paola Ceccotti

Nessun record trovato



Altre recensioni:







-

dal 2013-11-19
VISITE: 3.373


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali