GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Agostino e il mistero dell'anello
di Paola Ceccotti
Pubblicato su SITO
Anno
2013-
Giovane Holden Edizioni sas
Prezzo €
15.00-
167pp.
ISBN
978-88-6396-383-0
Una recensione
di
Paola Ceccotti
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
5300 Media
79.08%
Le vicende sono ambientate a Liburnia (Livorno) nella seconda metà del 1700, una città in parte reale, tratta da documenti dell'epoca, in parte fantastica, immaginata sulla base delle storie popolari. Il protagonista è un ragazzo che si trova a passare per "Liburnia", insieme allo zio mercante, proprio nei giorni in cui la città è messa sottosopra dall'arrivo del Granduca Leopoldo, giovanissimo, che ha più o meno la sua età. Liburnia a quei tempi era famosa per gli stabilimenti di smalti, alabastri e corallo, per le relazioni commerciali con i paesi lontani. Era una città piccola come un fazzoletto ma molto animata da tanti traffici e culture diverse. Agostino avrà la fortuna di assistere agli spettacoli grandiosi in onore del Granduca, appena arrivato con la giovane sposa, come ospite nel palco di una illustre famiglia la cui giovane figlia susciterà in lui le prime emozioni amorose. Poi, a seguito di storie su una misteriosa città sotterranea raccontate da frequentatori della locanda dove alloggia con lo zio, si troverà ad affrontare i pericoli dell'ignoto, temendo di restare intrappolato nelle cavità sotterranee. Ma riuscirà fortunatamente ad uscirne con un tesoro recuperato là sotto che dividerà con i compagni di avventura, prima di riprendere il viaggio di ritorno insieme allo zio.
Dopo circa dieci anni tornerà a Liburnia, questa volta da solo, non più accompagnato dallo zio, sulla traccia dell'omicidio di un uomo che proprio da Liburnia si era mosso per incontrarli, ritroverà i vecchi compagni e cercherà la ragazza che per tanti anni aveva tenuto nel cuore, ma soprattutto tenterà di scoprire cosa si cela dietro al mistero che avvolge quell'uomo che prima di essere ucciso aveva cercato di acquistare alcuni gioielli del tesoro dalla strana foggia di serpente circolare. Riuscirà infine a risolvere l'enigma del misterioso anello collegato al rapimento di una fanciulla da parte dei pirati, basandosi sulla sua costanza, determinazione, e capacità di indagine. Sarà per lui una prova del suo valore e il compimento di una maturazione che rafforzerà la consapevolezza di se stesso. Alla fine Agostino scoprirà di essere innamorato, ma non di quella giovane che lo aveva incantato dieci anni prima, scoprendo che si era trattato di un sentimento di amicizia, di simpatia, ma di una giovane incontrata a Liburnia per la quale sentirà maturare un affetto e un'attrazione diversi.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.