|
|
|
|
Ho sognato di vivere - Variazioni sul tema del tempo in Roberto Vecchioni
di Mario Bonanno
Pubblicato su SITO
Anno
2018-
Stampa Alternativa
Prezzo €
14-
100pp.
Una recensione di
Gordiano Lupi
|
VOTA QUESTO TESTO
|
|
Votanti:
1715
Media
80.8%
|
|
|
|
Credo di aver letto quasi tutti i libri di Mario Bonanno, che seguo dai tempi in cui dirigeva una bella rivista musicale edita da Bastogi, dedicata alla musica italiana e soprattutto ai cantautori, ma non a musicisti stile Pino Daniele e Claudio Baglioni... solo a cantautori impegnati, i cui testi sono molto vicini alla poesia. Al tempo stesso, ascolto Roberto Vecchioni dal 1970, ho visto il mio primo concerto del professore, a Firenze, al teatro tenda di Lungarno Moro, nel 1985. Fu una cosa stupenda. Ricordo ancora quando prima di cantare Improvviso paese disse che quella canzone la conosceva soltanto lui e che la metteva in scaletta per pochi intimi. La mia ragazza del tempo mi prese per pazzo quando ripresi parola per parola, con le lacrime agli occhi, la musica del cantautore milanese e andai avanti con E’ vero Fulvio/ dimmi che è vero/ quante hai saputo/ prenderne in giro.. . Ecco, tutto questo per avvisare che Ho sognato di vivere non è il solito librettino che vi racconta quattro fesserie su Vecchioni, un po' di pettegolezzi, le vicissitudini affettive legate alla singola canzone e l'esegesi della scrittura. No davvero. Questo libro di Bonanno è un saggio profondo e meditato sulla musica di Vecchioni, parte dell'idea che di poesia si tratta - aiutata dalla sonorità delle note - e come tale la spiega, ricorrendo alla filosofia di Bergson e alla letteratura di Borges, alla poesia di Rimbaud e Verlaine, abbandonandosi a meditazioni sul tema del tempo, della morte, della religione e della vita, analizzando parole e rime. Vecchioni è cultura postmoderna in tutti sensi, capace di parlare in una stessa canzone di Carl Barks e Moravia, di Paperino e di Ulisse, dell’Atalanta e del senso della vita. Molte citazioni dai testi - anche i meno noti - di Vecchioni, ti fanno venire voglia di andare a riascoltare l'intera produzione, ma troviamo anche documentate appendici dove leggiamo l'interpretazione autentica del professore che approfondisce le sue stesse parole. Un libro dedicato a chi conosce a fondo l'opera di Roberto Vecchioni, uno dei nostri cantautori più interessanti, un intellettuale - autore di romanzi profondi e di racconti intensi - a tutto tondo, che non presenterà mai il Festival di Sanremo (per fortuna!) ma che (in compenso) l'ha vinto. Non con la sua canzone più bella, che per me resta L'uomo che si gioca il cielo a dadi. Dedicata a tutti i padri del mondo. Il libro costa 14 euro, prezzo poco accessibile per un libro di 100 pagine, ma è in carta patinata e ci sono dieci pagine di foto a colori. Se amate Vecchioni vale la pena, date retta…
Una recensione di Gordiano Lupi
Recensioni ed articoli relativi a
Mario Bonanno
(0) Guida ai cantautori italiani - Gli anni Settanta di Mario Bonanno - RECENSIONE (1) Ho sognato di vivere - Variazioni sul tema del tempo in Roberto Vecchioni di Mario Bonanno - RECENSIONE (2) È vero che il giorno sapeva di sporco di Mario Bonanno - RECENSIONE
Recensioni ed articoli relativi a
Gordiano Lupi
(0) Pier Paolo Pasolini, il cinema, l'amore e Roma di Gordiano Lupi & Patrizio Avella - RECENSIONE (1) Il fantasma di Alessandro Appiani di Stefano Simone - RECENSIONE CINEMA (2) Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan - RECENSIONE (3) Passi nel delirio di Autori vari - Il Parere di PB (4) Fuga da mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB (5) Sognando mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB (6) FAME La trilogia cannibale di G.Lupi e altri - Il Parere di PB (7) Il palazzo di Gordiano Lupi - Il Parere di PB (8) Mondi incantati - 14 racconti fantastici ed una storia d'amore di Autori Vari ( Altomare, Lupi, Mongai, Valzania...) - Il Parere di PB (9) Il Funzionario e altri racconti di A.A.V.V. - Il Parere di PB (10) Malefica - 13 fiabe crudeli di Paolo Di Orazio - Ivo Scanner - Gordiano Lupi - Alda Teodorani ed altri - Il Parere di PB (11) Se fossi postumo sarei (Ba)ricco di Vincenzo Trama - RECENSIONE (12) Velina e calciatore, altro che scrittore! di Gordiano Lupi - RECENSIONE
Altre recensioni
di
Gordiano Lupi
(1) Poesia 25 - Maggio / Giugno 2024 di A.A.V.V. - RECENSIONE RIVISTA_LETTERARIA (2) Praga poesia che scompare di Milan Kundera - RECENSIONE (3) Gli ultimi eroi di Guido Morselli - RECENSIONE (4) Dal Corriere dei Piccoli ai Poochie di Moira Liberati - RECENSIONE (5) La moglie in bianco … la Compilation al pepe di Diego Pavesi - RECENSIONE MUSICA (6) Buste di poesia di Emily Dickinson - RECENSIONE (7) I segreti di Procida di Fabio Baldassarri - RECENSIONE (8) Delitti e maestrale di Antonino Genovese - RECENSIONE (9) Nuova canzone felice di Marco Melillo - RECENSIONE (10) Tifosi interisti per sempre di Alberto Figliolia - RECENSIONE >>Continua (click here)
Altre
recensioni:
|
|
|
|
|