Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [14/06/2024] 2 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Voci di Notte - VITE / VINO scadenza 2024-06-14    “Eridanos” scadenza 2024-06-23    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Paesaggi - L'ARTE DIALOGA CON IL TERRITORIO (EVENTO 2024-06-14)    INDEPENDENT FILM SHOW 24 Edition - Organizzato da E-M ARTS e Fondazione Morra (EVENTO 2024-06-14)    Convegno internazionale a Ragusa  - Migrazioni e grandi vie della storia. (EVENTO 2024-06-16)    NIPPOMANIA - Giappone: dai samurai ai manga. (PRESENTAZIONE 2024-06-22)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Praga poesia che scompare di Milan Kundera     Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi     Vampiri: una storia senza fine     I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano     Carmilla     John Polidori & George Gordon Byron - Biografie allo specchio    Racconti     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Angolo di SImone
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
15 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
7eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
17novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Carme VII di Catullo
traduzione di Manny Mahmoud
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 1064
Media 80.08%



Quando - tu mi domandi o Lesbia -
I baci tuoi saran tanti per me e troppi.
Quando saran piú delle minute arene,
Che laggiú nel gran deserto della Libia,
Vicino a Cirene dai mille fiori
Giacciono tra l’oracolo del tonante Giove
E l’antico sepolcro di Batto;
Piú delle stelle, che di lassú, in alto,
Spiano gli amori furtivi degli uomini;
Allora, per Catullo matto,
I baci tuoi saran tanti e troppi;
Tanti da non poterli nemmeno contare,
Dimodoché nessuno non ci facesse il malocchio.

_______________________________________________

Quaeris, quot mihi basiationes
tuae, Lesbia, sint satis superque.
quam magnus numerus Libyssae harenae
laserpiciferis iacet Cyrenis
oraclum Iovis inter aestuosi
et Batti veteris sacrum sepulcrum;
aut quam sidera multa, cum tacet nox,
furtivos hominum vident amores:
tam te basia multa basiare
vesano satis et super Catullo est,
quae nec pernumerare curiosi
possint nec mala fascinare lingua.

© Catullo
Traduzione a cura di Manny Mahmoud







Recensioni ed articoli relativi a Catullo

(0) Considerazioni su Giovanni Pascoli a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(1) Carme LII di Gaio Valerio Catullo trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE
(2) Dizionario critico della poesia italiana 1945-2020 di Mario Fresa - RECENSIONE
(3) Carme VIII di Gaio Valerio Catullo trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE
(4) Carme VII di Catullo trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE
(5) Carme V di Catullo trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE
(6) Studenti nel paese dei balocchi di Paolo Mazzocchini - Il Parere di PB
(7) Ad Istanbul, tra pubbliche intimità di Enrico Pietrangeli - RECENSIONE
(8) La letteratura pecorile a cura di Alberto Volpi - ARTICOLO
(9) Gaetano Ravizza: il poeta randagio a cura di Pierpaolo Pracca e Francesca Lagomarsini - ARTICOLO

Recensioni ed articoli relativi a Manny Mahmoud

Nessun record trovato

Testi di Manny Mahmoud pubblicati su Progetto Babele

(1) Il Gigante Egoista di Oscar Wilde trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE
(2) Carme LII di Gaio Valerio Catullo trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE
(3) Carme VIII di Gaio Valerio Catullo trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE
(4) La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE
(5) Terre lontane di Manny Mahmoud - RACCONTO
(6) Il sacco di Bombasharna di Lord Dunsany trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE
(7) Il vecchio e la piccola Teresina di Manny Mahmoud - RACCONTO
(8) Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE
(9) Carme VII di Catullo trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE
(10) Carme V di Catullo trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE

Recensioni ed articoli relativi a Catullo

(0) Considerazioni su Giovanni Pascoli a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(1) Carme LII di Gaio Valerio Catullo trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE
(2) Dizionario critico della poesia italiana 1945-2020 di Mario Fresa - RECENSIONE
(3) Carme VIII di Gaio Valerio Catullo trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE
(4) Carme VII di Catullo trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE
(5) Carme V di Catullo trad.di Manny Mahmoud - TRADUZIONE
(6) Studenti nel paese dei balocchi di Paolo Mazzocchini - Il Parere di PB
(7) Ad Istanbul, tra pubbliche intimità di Enrico Pietrangeli - RECENSIONE
(8) La letteratura pecorile a cura di Alberto Volpi - ARTICOLO
(9) Gaetano Ravizza: il poeta randagio a cura di Pierpaolo Pracca e Francesca Lagomarsini - ARTICOLO

Recensioni ed articoli relativi a Letteratura Latina

Nessun record trovato


>>ARCHIVIO TRADUZIONI

>>GLI AUDIOLIBRI DI PB





-

dal 2020-06-24
VISITE: 2


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali