GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
La casa del tuono
di Dean R. Koontz
Pubblicato su SITO
Anno
1989-
Gruppo editoriale Fabbri, Bompiani, Sonzogno, Etas spa
Prezzo €
7,75-
317pp.
ISBN
8845248771
Una recensione
diMiriam Ballerini
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
5003 Media
78.66%
La casa del tuono è un thriller particolare, che rende partecipe il lettore nella storia dalla trama sempre più complicata e claustrofobica. Susan Thorton si risveglia da un coma durato qualche giorno, nel quale è caduta in seguito a un incidente stradale. Nell'ospedale della contea di Willawauk sono tutti gentili e disponibili, e da subito la fanno sentire a proprio agio. Susan non ricorda alcune parti della sua vita, preda di una momentanea amnesia, come una nebbia che le rende impenetrabili alcuni ricordi; in particolari quelli legati al suo lavoro alla Milestone. Durante la sua degenza incontra i quattro protagonisti di una terribile vicenda, accadutale in gioventù. Sosia? Fratelli? O fantasmi? Perché i quattro dovrebbero essere morti e invece le promettono vendetta per averli denunciati a suo tempo, dell'omicidio del suo ragazzo, avvenuto nella casa del tuono. Susan ne parla al medico, il quale la sottopone a una serie di esami per appurare da dove vengano quelle che, secondo lui, sono solo delle allucinazioni. Ma, quelle allucinazioni, arrivano a farle del male. Questo libro lo si legge d'un fiato, rapiti dalla storia passata di Susan e da quello che sta accadendo, inspiegabile; cercando di capire dove voglia arrivare lo scrittore. La soluzione è un po' fantascientifica, ma possibile. Un thriller ben congegnato che merita di essere letto.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.