Le notti di Salem
di Stephen King
Pubblicato su PBVAMP
Anno
2007 -
Sperling & Kupfer Editori S.p.A.
Prezzo €
22 -
651 pp.
ISBN
978
Una recensione
di
Miriam Ballerini
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
13144
Media
79.66 %
Nel 1975 esce in America la prima versione di “Le notti di Salem”. A distanza di trent’anni, nel 2005, King pubblica lo stesso libro con qualche variazione.
Il romanzo ha mantenuto integra la storia, l’inizio e la fine. E' stato migliorato in alcune sue parti e, qua e là, corretto e reso più scorrevole.
Sono state aggiunte delle immagini, una nuova introduzione ed è stato riunito a due storie che appartengono alla stessa cittadina: “Il bicchiere della staffa” e “Jerusalem’s Lot”, entrambi contenuti nella raccolta “A volte ritornano” © 1981 I grandi tascabili Bompiani.
Fu a causa di questo libro che King si guadagnò l’etichetta di scrittore di romanzi dell’orrore. Chi è un lettore appassionato di questo autore ha potuto scoprire, leggendo le sue pubblicazioni, quanto gli stia stretta questa definizione; ma allora, il giovane King, non si preoccupò più di tanto di quella bollatura.
Nella nuova introduzione dice: “ Da allora ho dismesso tutte le mie idee su come si scrivono romanzi eccetto una. E' la prima che mi venne (verso i sette anni d’età, se ricordo bene), ed è anche quella a cui resterò probabilmente fedele fino alla fine: raccontare una storia è bello ed è ancora più bello quando la gente ha voglia di ascoltarla. Credo che questo libro, nonostante i difetti, sia una di quelle buone”.
Per chi non ha mai letto né la prima né l’ultima versione, sappia che questo libro è il romanzo vampiresco creato da King.
La vita di una tranquilla cittadina di provincia viene sconvolta dall’arrivo di Barlow, sedicente antiquario. Il quale affitta casa Marsten, la classica casa che si dice essere stregata. Da lì, ogni notte, parte a caccia delle sue vittime che, a loro volta, nelle notti successive ne faranno altre; come in una epidemia di sangue.
Ben Mears, scrittore, è tornato da poco nel Lot proprio per scrivere un romanzo ambientato a casa Marsten, sarà tra i primi a sospettare cosa stia accadendo nella tranquilla cittadina di Jerusalem’s Lot.
Ben e i suoi amici lotteranno duramente fino a riuscire a sconfiggere Barlow e, alla fine, rimarranno solo lo stesso Ben e il suo giovane amico Marck; unici superstiti di una lunga battaglia fatta di fede, coraggio e orrore.
King sa abilmente descrivere in pochi tratti la psicologia dei personaggi, creando loro intorno un ambiente in cui muoversi, narrato in maniera tale che il lettore riesca a riprodurlo mentalmente mentre legge.
Interessante è, alla fine del nuovo romanzo, l’aver riportato le parti che sono state sostituite.
Un libro sempre piacevole da leggere per la prima volta o per l’ennesima se già ci si era avvicinati alla prima versione.
Una recensione di
Miriam Ballerini
Recensioni ed articoli relativi a
Stephen King
(1) Tenebra Lux di
Alessandro Del Gaudio - RECENSIONE (2) Orchidea di
Alessandro Maiucchi - Il Parere di PB (3) Insomnia di
Stephen King - RECENSIONE (4) Tutto è fatidico di
Stephen King - RECENSIONE (5) Fine turno di
Stephen King - RECENSIONE (6) Il bazar dei brutti sogni di
Stephen King - RECENSIONE (7) La tempesta del secolo di
Stephen King - RECENSIONE (8) Revival di
Stephen King - RECENSIONE (9) Mr. Mercedes di
Stephen King - RECENSIONE (10) Doctor Sleep di
Stephen King - RECENSIONE (11) Joyland di
Stephen King - RECENSIONE (12) Desperation di
Stephen King - RECENSIONE (13) La casa dei mai nati di
Chistopher Ransom - RECENSIONE (14) Notte buia, niente stelle di
Stephen King - RECENSIONE (15) L'ombra dello scorpione di
Stephen King - RECENSIONE
Testi di
Stephen King pubblicati
su Progetto Babele
Nessun record trovato
Altre recensioni
di
Miriam Ballerini
(1) Fatherland di
Robert Harris - RECENSIONE (2) L´anno prossimo a Gerusalemme di
Andrè Kaminski - RECENSIONE (3) Soliloquio di un folle di
Egidio Capodiferro - RECENSIONE (4) Angelo SenzaDio di
Carmelo Musumeci - RECENSIONE (5) A Sud di nessun Nord di
Charles Bukowski - RECENSIONE (6) Crypto di
Dan Brown - RECENSIONE (7) Insomnia di
Stephen King - RECENSIONE (8) Tutto è fatidico di
Stephen King - RECENSIONE (9) Fine turno di
Stephen King - RECENSIONE (10) La casa di giada di
Madeleine Chapsal - RECENSIONE (11) Il castigo di
John Verdon - RECENSIONE (12) Birdman di
Mo Hayder - RECENSIONE (13) Katherine di
Anchee Min - RECENSIONE (14) Terrore profondo di
Dario Argento - RECENSIONE (15) Il bazar dei brutti sogni di
Stephen King - RECENSIONE >>Continua (click here)
Stampa -
dal
2007-07-18
VISITE: 23152