GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Frammenti di vite - Vite in frammenti
di Manuela Ferrario
Pubblicato su SITO
Anno
2008-
Linee Infinite
Prezzo €
8-
120pp.
ISBN
9788862470117
Una recensione
diCinzia Baldini
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
8939 Media
79.33%
Il libro è costituito da una serie di racconti, diciotto per l’esattezza, uno diverso dall’altro, uno uguale all’altro… mi spiego meglio: sono diversi per situazioni, luoghi, opportunità, mentalità ma fondamentalmente sono uguali per le emozioni che riescono a suscitare nel lettore. Sono vicende di vita attuale raccontate in tono pacato, quasi intimo e, a mio avviso, è proprio in questo tocco di profonda umanità che va ricercata la loro efficacia. L’originalità del lavoro di questa autrice esordiente consiste nel saper colpire il lettore nel profondo, a volte con un pugno nello stomaco come nel primo brano “La salita della Luna”, altre con tanta tenerezza come in “Dedicato a Luca” o anche con commozione come ne “La zuppa di Sara” ma senza mai alzare il tono della voce, sempre con eleganza e dignità. Spesso la reale tragicità delle situazioni è stemperata volutamente, con mano esperta dalla penna della Ferrario, nella descrizione dei paesaggi e degli ambienti in cui si snoda la trama. Anche il linguaggio, senza mai eccedere, con classe, segue la narrazione innalzandosi in dolci passaggi poetici, o raggelandosi per la crudezza delle situazioni se non addirittura divenendo quasi ironico come nel racconto simpaticissimo “Buon Appetito” che è l’ultimo e che non poteva chiudere in maniera più degna questa raccolta.
La scrittura si snoda leggera e accattivante, non arida cronaca ma palpitante racconto di varie realtà vissute tutte con grande partecipazione ed in prima linea dalla Ferrario che oltre ad essere un’ottima autrice è, prima di tutto, un’assistente sociale e consulente familiare. Ella ci prende per mano e, nei suoi racconti, ci fa attraversare i sentimenti, i travagli, le emozioni e le bassezze dell’animo umano senza farci mai perdere di vista la speranza, lasciando sempre sul viso l’impronta di un tenero sorriso e, scusate la presunzione, ma ai giorni nostri questo non è poco!
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.