GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Anno
2007-
Einaudi
Prezzo €
18-
613pp.
ISBN
88806185848
Una recensione
di
Patrizia Cau
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
10931 Media
79.26%
1775, siamo all'alba degli eventi che porteranno alla nascita degli Stati Uniti d'America.
Gli inglesi appoggiati dalla Lega delle 6 Nazioni (formate dalla fusione delle grandi tribù indiane: Mohawk, Oneida, Cayuga Onondaga, Seneca e Tuscarora) hanno già conquistato nella guerra contro i francesi il Canada ( 1754 - 63).
Ma dal fiume Mohawk partirà la rivolta dei coloni che in aperta ribellione al Re vogliono le terre degli indiani. Si aprirà così un periodo in cui ognuno dovrà decidere da che parte stare, ed ognuno dovrà combattere una guerra. Un grande esodo porterà i figli ed i nipoti di sir William Johnson e della sua sposa mohawk a combattere come lealisti contro i coloni, in Canada ed anche fino a Londra per incontrare il Re.
Questo romanzo è un tuffo in un passato lontano, ricco di dure battaglie, di terre da difendere, di mitici eroi e grandi guerrieri, di grandi temi come la sopraffazione, la ribellione ed il razzismo. E' un racconto storico ampiamente documentato, e scrupolosamente adattato. Ma il pregio maggiore è la straordinaria forza narrante, dove luoghi e personaggi si materializzano agli occhi del lettore con una vitalità emotiva impressionante, ed una carica descrittiva veramente imponente. Un grande romanzo che richiederà tutta l'attenzione possibile da parte del lettore, che verrà appagato dalle meticolose descrizioni e dalla storia piena di fascino e di grande umanità, dove ogni gesto buono o cattivo è tormento di animi e cuori.
Wu Ming è lo pseudonimo – nome collettivo usato da un gruppo di scrittori (Riccardo Pedrini, Federico Guglielmi, Luca Di Meo, Giovanni Cattabriga, Roberto Bui) formatosi all'interno della sezione bolognese del Luther Blissett Project.
La bibliografia a nome Wu Ming comprende: Manituana(2007)(romanzo)
Giap!(2003)(raccolta di articoli, racconti e scritti vari)
Esta revoluciόn no tiene rostro(2002)(raccolta di articoli, racconti e scritti vari in spagnolo)
54(2002)(romanzo)
Asce di guerra(2000)(romanzo realizzato insieme a Vitaliano Ravagli)
E con il nome di Luther Blissett:
Q(1999)(romanzo)
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.