GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Il Buio e la luce
di Simone Draghetti
Pubblicato su SITO
Anno
2007-
Linee Infinite
Prezzo €
9,00-
82pp.
ISBN
9788862470018
Una recensione
diCinzia Baldini
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
6067 Media
78.87%
Il buio e la luce: nero e bianco come le pedine della dama e proprio come in questo popolare gioco i nove racconti di Simone Draghetti si muovono sulla scacchiera dell’esistenza mostrando spietatamente le paure e le ossessioni degli uomini. Il buio e la luce: il bene ed il male, l’amore e l’odio, i due opposti che si attraggono e si respingono allo stesso tempo, ed è proprio da questo primordiale contrasto dell’animo umano che trae spunto l’autore per sottolineare le fobie che spesso, portate all’eccesso rasentano la pazzia. Sono racconti di un genere particolare, l’horror, in cui il Draghetti riprende la migliore tradizione dei grandi maestri del brivido e la rielabora in un suo personalissimo stile. I primi sei brani sono essenziali, crudi, e la scrittura scorrevole e decisa avvolge il lettore, lo affascina e lo trascina in situazioni drammaticamente reali, veri e propri incubi ad occhi aperti. Quando poi, il segno della penna si addolcisce e splendidamente pennella il foglio con i colori dell’amore, sbocciano, delicati, gli ultimi tre racconti. Adeguati ai temi scelti gli scenari ed i personaggi che come nelle antiche tragedie greche sono messi in risalto dal pathos e dalla suspance che l’ispirazione gagliarda di Simone Draghetti è riuscita a ricreare in ogni pagina. Le trame di ogni brano, tanto per i lavori più bui per la spietata crudezza delle situazioni, che per quelli più piacevoli perché soffusi di luce, colpiscono il subconscio del lettore generando un caleidoscopio di forti sensazioni e strani conflitti emozionali.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.