GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Piccolo viaggio nell'anima tedesca
di Vanna Vannuccini Francesca Predazzi
Pubblicato su SITO
Anno
2005-
Feltrinelli
Prezzo €
6,50-
139pp.
ISBN
9788807818677
Una recensione
diTania Ianni
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
11038 Media
80.56%
Questo breve saggio,pubblicato la prima volta nel 2004, e poi riproposto, dallo stesso editore nella collana “ Universale Economica”, è , per citare il titolo , un “ piccolo viaggio nella anima tedesca”, compiuto attraverso la analisi di alcune parole-concetto , difficili da tradurre letteralmente in italiano con un singolo vocabolo. Queste parole, nate dalla unione di più vocaboli , esprime la capacità delle stesse di far riferimento a concetti astratti, difficilmente sintetizzabili in un singolo concetto, e raccontano le trasformazioni che ha subito la società tedesca nel corso del secolo scorso. La tendenza della lingua tedesca, a formare nuovi vocaboli dalla unione di vocaboli con un significato concreto, indica la tendenza alla astrazione della realtà, come a voler cercare un significato profondo , partendo dalla concretezza della vita, il che la ha resa un terreno fertile per la letteratura, e soprattutto per la filosofia. Questo testo , diviso in 16 capitoli , il primo introduttivo e gli altri dedicati ad analizzare 15 parole, una per capitolo, cerca di rivelare al lettore italiano lo universo tedesco, e cerca di cogliere la essenza della mentalità tedesca. Un viaggio interessante, da compiere per conoscere la evoluzione della società tedesca , per capire la natura della società tedesca di oggi, a venti anni dalla Riunificazione nel 1989, guidata dal primo Cancelliere donna, Angela Merkel, cittadina della Repubblica Democratica Tedesca e di famiglia protestante.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.