Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [01/06/2023] 2 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter     Gli aspetti sociali dell'Umanesimo    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Seguici su YOUTUBE
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Lettera ad una cucciola
di Cinzia Baldini
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 3065
Media 81.7%



Ciao cucciola,

amorevole tiranna che ci hai sconvolto l’esistenza.

Cogliamo l’attimo di tregua per lasciarti questa breve dichiarazione d’amore prima che, bianca e rosea con la pelle serica e delicata, paffuta e imbronciata ti porterai la manina alla bocca e inizierai a suggere il piccolo pollice, come un’ape il nettare di un fiore. «Non è ancora l’ora della pappa» ti ricorderò ma tu, spalancando i tuoi occhioni innocenti, con adorabili smorfiette ci farai capire che non sei d’accordo e l’avrai vinta.

Sei così minuscola eppure già così decisa che non posso che capitolare, così ti attaccherò al seno mentre papà ci osserverà con un filino di gelosia sentendosi un po’ escluso.

Abbiamo condiviso la stessa vita, siamo state un unico essere per nove lunghi, meravigliosi mesi. Ho respirato, mangiato, dormito per te e tu, minuscola cellula creata dall’amalgama di due gocce d’amore, cullandoti al battito del mio cuore, giorno dopo giorno ti sei impegnata a crescere fino a diventare una piccola donna. Non riesco a smettere di provare meraviglia per come sei piccola ma già così perfetta.

Da quando non sei più dentro di me, e me ne dispiace un po’, questo contatto, intenso e fondamentale alla tua crescita, sostituisce quello intimo e profondo che ci ha legate per tanti mesi. Non ti proteggerò più nel pancione dove, avvolta nel tuo bozzolo come un bruchino, attendevi di divenire una meravigliosa farfalla e sospesa nel liquido vitale tutto ti arrivava attutito ed ovattato, filtrato dal mio corpo, ma non per questo devi sentirti abbandonata. Ora saremo in due a vegliare su di te.

Sapessi in quale stato confusionale ci hai messi, a me e al tuo papà quando hai chiesto la tua autonomia e la tua indipendenza. Che ansia mentre attendevamo che facessi il tuo ingresso nel mondo! Poi, quando sei spuntata gridando come un’ossessa la tua voglia di esistere, siamo rimasti inebetiti e tremanti ad osservarti, senza riuscire a proferire una sola parola del lungo discorso di benvenuto che ci eravamo preparati.

Ci hai sedotti a prima vista quando, ancora sporca degli umori fetali, ti raggomitolavi sul mio ventre cercando istintivamente il seno. E che emozione quando hai aperto i tuoi occhietti stupiti e ci hai guardati abbozzando un angelico sorriso! «Questo è il tuo papà» ti ho sussurrato presentandotelo e tu hai ricambiato con qualche mugolio e agitando i pugnetti grinzosi sbalordendolo. Per lui i nove mesi di attesa erano sembrati eterni mentre noi siamo state sempre insieme e ci siamo tenute compagnia a vicenda.

Nostra figlia… Il sentimento che si è fatto respiro.

Un legame ferreo, granitico, solido e resistente fatto di cellule e di sangue, di pensieri e di sogni, di emozioni e sensazioni, di gioie e dolori, di buio e colori, di giochi e di responsabilità, di diritti e doveri, di consapevolezze e incoscienza, di ragione e istinto, di tenerezza e inflessibilità, di profumi seducenti e aromi pungenti, di dolcezza e amarezza.

Il calore del tuo corpicino che si agita tra le nostre braccia annulla la volontà e ci rende tuoi schiavi.

Da oggi e finché ci sarà concesso dalla sorte ti guideremo, se lo vorrai, incontro all’avvenire.

Ti sosterremo con vigore quando sentirai le forze mancare e riempiremo il vuoto delle tue giornate di solitudine.

 Ti insegneremo a non vendere la dignità al migliore offerente perché la libertà non ha prezzo e che l’onesta è superiore a qualunque altro valore morale anche se tenteranno di farti credere che il denaro è l’unico dio a cui dovrai consacrarti, a non piegarti al tradimento e all’inganno, a tirare diritto e a rialzare orgogliosamente la testa quando le sferzate della vita tenteranno di sopraffarti, a non perdere mai la speranza nemmeno quando tutto sembrerà tramare contro di te.

Ti saluteremo quando partirai e ci troverai ad attenderti ad ogni ritorno.

Ci saremo sempre anche quando ti sembreranno troppo ridotti i nostri confini e cercherai nuovi orizzonti da scrutare.

Io e tuo padre selezioneremo i ricordi più belli da conservare nel cuore per riassaporarli quando altre orme si appaieranno alle tue e il tempo impreziosirà di fili d’argento i capelli e si raggrinzerà sui nostri volti.

Non dovrai piangere né dispiacerti quando per noi inizierà il “Viaggio” perché, ovunque arriveremo, saremo il tuo legame inscindibile con il passato e il ponte proteso sul futuro.

Ti sorrideremo tra le pieghe dorate di un tramonto e ti baceremo con gli sbadigli assonnati dell’alba, ci ritroverai nel rosso dei papaveri o tra l’oro delle spighe di un campo di grano, nel gelo dell’inverno tra le sue trine di ghiaccio o nelle gocce indisponenti di un malinconico giorno di pioggia, quando alzerai gli occhi, negli accecanti raggi del sole o nel lattiginoso alone lunare.

La tua presenza ha dato un senso alla nostra vita e con te, siamo diventati una vera famiglia.

Siamo innamorati di te. Ti amiamo di quell’amore unico, intramontabile, immenso che unisce per la vita i genitori ai figli.

Mamma e papà

© Cinzia Baldini



Recensioni ed articoli relativi a Cinzia Baldini

(0) Semplicemente donna di Cinzia Baldini - RECENSIONE
(1) Non Nobis Domine - I custodi della verità di Cinzia Baldini e Simone Draghetti - RECENSIONE
(2) Il veleno di Circe di Cinzia Baldini e Michele Zefferino - RECENSIONE
(3) Semplicemente Donna di Cinzia Baldini - RECENSIONE
(4) Semplicemente Donna di Cinzia Baldini - RECENSIONE

Testi di Cinzia Baldini pubblicati su Progetto Babele

(1) L'intervista di Cinzia Baldini - RACCONTO
(2) Il sospetto di Cinzia Baldini - RACCONTO
(3) L’eredità di Cinzia Baldini - RACCONTO
(4) Una vita da bipolare di Paola Gentili - RECENSIONE
(5) La bestia di Cinzia Baldini - RACCONTO
(6) Via crucis po-polare di Cinzia Baldini - RACCONTO
(7) La roulette di Cinzia Baldini - RACCONTO
(8) Il mostro di Cinzia Baldini - RACCONTO
(9) In nome della legge di Cinzia Baldini - RACCONTO
(10) Il temporale di Cinzia Baldini - RACCONTO



>>ARCHIVIO RACCONTI
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB




-

dal 2014-07-07
VISITE: 7.071


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali