|
|
|
|
Flyte & Tallis
di Lorenzo Spurio
Pubblicato su SITO
Anno
2012-
Photocity Edizioni
Prezzo €
10,00-
143pp.
ISBN
9788866823001
Una recensione di
Cinzia Baldini
|
VOTA QUESTO TESTO
|
|
Votanti:
4308
Media
78.83%
|
|
|
|
FLYTE & TALLIS il saggio di critica letteraria curato da Lorenzo Spurio è, come anticipa il sottotitolo del volume, un'analisi ravvicinata di due grandi romanzi della letteratura inglese ovvero "Ritorno a Brideshead" di Evelyn Waugh –ritenuto uno dei maggiori autori satirici inglesi- pubblicato nel 1945 e "Espiazione" di Ian McEwan –noto anche come "Ian Macabre" o "Lo Sconvolgitore di Clapham" per le tinte plumbee di cui ammanta i suoi lavori- pubblicato nel 2001. Molti avranno avuto l'opportunità di vederne anche le trasposizioni cinematografiche rispettivamente nel 2008 per la regia di Julian Jarrold il primo e nel 2007 per la regia di Joe Wright il secondo. Evitando di riassumere la trama dei romanzi, azione già svolta egregiamente dall'autore del saggio mi è gradito segnalare l'analisi meticolosa con cui Lorenzo Spurio ne ha curato la critica. Quello dell'autore è uno studio minuzioso a trecentosessanta gradi, aperto, razionale in cui nulla viene tralasciato o dato per scontato. Dalla religione vista nel suo aspetto più integralista ed esasperatamente bigotto, alla guerra crudele e impietosa, dall'amore platonico e idealizzato alla passione carnale, dai preconcetti alle false convinzioni, dalla decadenza alle manie vuote ed esteriori opportunamente create da una classe sociale in via di dissolvimento. Il confronto parallelo portato avanti dallo Spurio sulle due grandi opere letterarie non è mai forzato. Lorenzo Spurio esprime con serenità le sue opinioni senza mai sovrapporre il suo pensiero a quello del testo analizzato. Legge e sintetizza per il lettore ciò che Waugh e McEwan hanno cercato di trasmettere nei loro romanzi. Accosta, con un linguaggio scorrevole ed essenziale, "Ritorno a Brideshead" ed "Espiazione" sottolineandone i momenti in cui le pagine sembrano avvicinarsi, sfiorarsi o coincidere nonostante la diversità della trama e delle tematiche affrontate. Traccia il ritratto di un particolare momento storico in cui vecchi e decadenti ideali stanno per essere soppiantati da un nuovo modo di pensare ricostruito attraverso le azioni e le parole dei protagonisti delle vicende narrate. Traduce e rapporta ai giorni attuali circostanze, emozioni e sentimenti di quel periodo storico, la prima metà del secolo scorso, che ci sembrano, oggi, infinitamente lontani e che invece hanno permesso, nel bene e nel male, lo sviluppo della società odierna. Il volume già ricco di note, contiene anche i profili bio-bibliografici degli autori e offre un'articolata bibliografia e sitografia di riferimento. È arricchito ulteriormente da una traduzione in lingua italiana compiuta da Lorenzo Spurio di un saggio redatto da un docente americano, Brian Finney, su "Espiazione" . FLYTE & TALLIS costituisce un libro decisamente particolare per la tematica affrontata ma è proprio tale particolarità a renderlo interessante e a stimolarne la lettura. Lo ritengo, inoltre, un sussidiario utile per il lavoro e indispensabile per lo studio.
Una recensione di Cinzia Baldini
Recensioni ed articoli relativi a
Lorenzo Spurio
(0) Neoplasie civili di Lorenzo Spurio - RECENSIONE (1) Flyte & Tallis di Lorenzo Spurio - RECENSIONE
Testi di
Lorenzo Spurio pubblicati
su Progetto Babele
(1) Il calcestruzzo di Lorenzo Spurio - RACCONTO (2) La telefonata di Lorenzo Spurio - RACCONTO (3) Le campane del morto di Lorenzo Spurio - RACCONTO
Recensioni ed articoli relativi a
Cinzia Baldini
(0) Semplicemente donna di Cinzia Baldini - RECENSIONE (1) Non Nobis Domine - I custodi della verità di Cinzia Baldini e Simone Draghetti - RECENSIONE (2) Il veleno di Circe di Cinzia Baldini e Michele Zefferino - RECENSIONE (3) Semplicemente Donna di Cinzia Baldini - RECENSIONE (4) Semplicemente Donna di Cinzia Baldini - RECENSIONE
Altre recensioni
di
Cinzia Baldini
(1) Una vita da bipolare di Paola Gentili - RECENSIONE (2) Le memorie di una gatta di Lodovica San Guedoro - RECENSIONE (3) Epiphaino di Guglielmo Campione - RECENSIONE (4) Incunabolo di Riccardo Merendi - Il Parere di PB (5) La cripta dei teschi forati di Luigi Tortora - RECENSIONE (6) Memorie di un ragazzo di borgata di Mario Rosati - RECENSIONE (7) Il ritorno di Nibiru di Massimo Fratini - RECENSIONE (8) Io sono respiro puro di Maria Fornaro - RECENSIONE (9) Il lungo cammino del fulmine di Guglielmo Campione - RECENSIONE (10) Brando Street. La scomparsa di una comparsa di Marisa Cecchetti - RECENSIONE >>Continua (click here)
Altre
recensioni:
|
|
|
|
|