Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    [27/09/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    L'abisso delle fobie scadenza 2023-09-30    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Presentazione del romanzo L'altro io - a seguire lettura a leggio del Monologo della sera (EVENTO 2023-09-30)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano     L’intero senso di Rossella Tempesta     Fenomenologia del silenzio di Anna Rita Merico    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli     Una riflessione sullo spettacolo di Diego Mecenero: la Marca tra folklore e leggende    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Angolo di SImone
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
19 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
4 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
37 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

La mappa del destino
di Glenn Cooper
Pubblicato su SITO


Anno 2012- Tea
Prezzo € 5- 411pp.
ISBN 9788850246427

Una recensione di Miriam Ballerini
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 2
Media 95%



La mappa del destino

Primo libro di Cooper che leggo. Il suo romanzo d'esordio: “La biblioteca dei morti” ha ricevuto recensioni memorabili.
Non avendo modo di fare paragoni, forse la mia sarà una recensione più imparzaiale di altre che ho letto in rete e che danno questo romanzo come un poco deludente rispetto a quello che lo ha preceduto.
Personalmente mi è piaciuto. È un giallo ambientato in ben tre epoche diverse, con risvolti fantascientifici.

L’autore è laureato in archeologia, e si nota nell’accuratezza con cui descrive le premesse storiche. Premesse dalle quali nasce il romanzo d’invenzione, che si apre a ventaglio.
In epoca contemporanea, dopo un incendio in una abbazia, viene ritrovato un manoscritto redatto nel 1307.
Luc Simard è un archeologo e viene coinvolto in questo ritrovamento che è solo la punta dell’iceberg. Dai disegni e dalla mappa allegate al manoscritto, si risale a una grotta decorata in tempi preistorici con dipinti eccezionali.
Viene istituito un campo per la ricerca, ma pare che agli abitanti del posto ciò non faccia piacere. Cominciano ad avvenire strani incidenti mortali, fino al completo sterminio di tutti i componenti della squadra di ricerca.
E' evidente che Luc e la sua amica e collega Sara sono in serio pericolo. La loro scoperta non si limita al ritrovamento di una delle più antiche, grandi e favolose grotte del periodo preistorico. C’è ben altro, un segreto senza tempo che qualcuno è disposto a tutto (ma proprio a tutto) per far sì che resti tale. 

Il libro è un continuo crescendo di colpi di scena ed, alla fine, Luc e Sara dovranno scendere a patti col loro misterioso nemico per salvare la loro ricerca e le loro vite. 

Dice Antonio D’Orrico: “Appare sempre più evidente che il nuovo millennio ha un cuore macabro. Glenn Cooper lo ha intuito prima e meglio di tutti. E sa raccontarcelo”.


Una recensione di Miriam Ballerini



Recensioni ed articoli relativi a Glenn Cooper

(0) La mappa del destino di Glenn Cooper - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Progetto Babele

(0) Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad.di Marco R. Capelli - TRADUZIONE
(1) Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad.di Marco R. Capelli - TRADUZIONE
(2) Kafka tra l’angoscia di vivere e la malattia. a cura di Maurizio Canauz - ARTICOLO
(3) Schegge di tempo di Barbara Gabriella Renzi - RECENSIONE
(4) Saiga. Il progetto autarchico della gomma naturale di Alberino Cianci - Il Parere di PB
(5) Esodi di Roberto Dobran - Il Parere di PB
(6) L'ultimo segreto di Atlantide di Fabio Battisti - Il Parere di PB
(7) Black out di Claudio Gianini - Il Parere di PB
(8) Sesso, droga e rococò - Storia del falsetto dai castrati all di Massimo Di Vincenzo - Il Parere di PB
(9) Nemmeno Dio di Claudio Gianini - Il Parere di PB
(10) Non sono morto di Ivo Gazzarrini - Il Parere di PB
(11) XII di Vari (a cura di Daniele Bonfanti) - Il Parere di PB
(12) Il grido della terra. Missione Emilia di Fabio Clerici - Il Parere di PB

Recensioni ed articoli relativi a Rivista Letteraria

(0) PROSPEKTIVA Rivista Letteraria di Marco R. Capelli - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a La mappa del destino

Nessun record trovato

Recensioni ed articoli relativi a Miriam Ballerini

(0) Fiori di Serra di Miriam Ballerini - Il Parere di PB

Altre recensioni di Miriam Ballerini

(1) Mila - dialoghi con una modella di video chat di Francazero - RECENSIONE
(2) Billy Summer di Stephen King - RECENSIONE
(3) I cinque cadaveri di Robert Bryndza - RECENSIONE
(4) Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci - RECENSIONE
(6) Il simbolo perduto di Dan Brown - RECENSIONE
(7) La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi - RECENSIONE
(8) Non svegliarti di Liz Lawler - RECENSIONE
(9) Odio volare di a cura di Stephen King e Bev Vincent - RECENSIONE
(10) The outsider di Stephen King - RECENSIONE

Altre recensioni:




-

dal 2017-09-17
VISITE: 37


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali